WinRAR, il celebre software di compressione e gestione archivi, ha ricevuto un importante aggiornamento, portandosi alla versione 7.10. Le novità introdotte sono molteplici, con miglioramenti significativi in termini di prestazioni, sicurezza e persino design.
Le principali novità di WinRAR 7.10
Tema scuro: l’era dark mode arriva su WinRAR
Negli ultimi anni, il tema scuro è diventato uno standard e WinRAR non poteva restare indietro. Ora è possibile impostare manualmente il tema chiaro o scuro, oppure lasciare che l’app segua automaticamente le impostazioni di Windows 10 e Windows 11. Un’aggiunta che migliora non solo l’estetica, ma anche il comfort visivo durante l’uso prolungato.
📣The moment you've all been waiting for has arrived! WinRAR 7.10 with DARK MODE! 😎 pic.twitter.com/naXxWcE7wy
— WinRAR (@WinRAR_RARLAB) February 17, 2025
Prestazioni migliorate con pagine di memoria più ampie
Un’altra novità riguarda la gestione della memoria. Per impostazione predefinita, WinRAR utilizza pagine di memoria da 4 kB, ma con il nuovo aggiornamento è possibile attivare pagine più ampie da 2 MB. Questo miglioramento permette di velocizzare le operazioni di compressione e, in alcuni casi, anche di estrazione dei file, garantendo un’esperienza più fluida ed efficiente.
Addio a Windows XP e Vista
Con la versione 7.10, WinRAR interrompe ufficialmente il supporto per i vecchi sistemi operativi Windows XP e Vista. Da ora in poi, il requisito minimo per eseguire il software è Windows 7, un sistema operativo ancora molto diffuso e considerato più moderno e sicuro rispetto ai suoi predecessori.
Maggiore controllo sulla privacy con il Mark of the Web (MoTW)
Un aspetto spesso trascurato è il Mark of The Web (MoTW), un insieme di metadati che viene automaticamente aggiunto ai file scaricati da internet. Questo sistema aiuta a identificare l’origine del file, ma può contenere informazioni sensibili come l’indirizzo IP della sorgente, potenzialmente compromettendo la privacy degli utenti.
Con WinRAR 7.10, è possibile rimuovere i dati accessori dal MoTW, mantenendo solo l’indicazione che il file proviene dal web. Questa funzione offre un maggiore controllo sulla privacy senza compromettere la sicurezza del sistema.
Disponibilità e download
WinRAR 7.10 è già disponibile per il download sul sito ufficiale della software house tedesca che lo sviluppa da anni. Il programma rimane tecnicamente uno shareware: dopo un periodo di prova gratuita, sarebbe necessario acquistarlo, ma è risaputo che continua a funzionare anche senza licenza ufficiale.
Tu cosa ne pensi della Dark Mode di Winrar? Usi questo software per la gestione degli archivi? Dicci la tua nei commenti.
A proposito di Windows, hai letto la nostra guida su come verificare la salute della batteria del tuo laptop?
Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia