Microsoft ha recentemente rimosso lo script BypassNRO dal supporto d’installazione di Windows 11 a partire dalla build 26200.5516, rendendo più complicata l’installazione del sistema operativo senza una connessione Internet attiva. Questo cambiamento si inserisce in una strategia più ampia volta a imporre l’utilizzo di un account Microsoft e una connessione di rete durante il processo di configurazione. Come fare allora a instalare Windows 11 Offline e senza Account Microsoft? Vediamolo insieme.
L’importanza di BypassNRO per l’installazione offline
Per molto tempo, gli utenti hanno potuto aggirare il requisito della connessione di rete utilizzando il comando oobe\bypassnro, che eseguiva lo script bypassnro.cmd
presente nelle immagini ISO di Windows 11. Questo script modificava il registro di sistema per consentire l’installazione offline e permetteva di selezionare “Non ho Internet” nella fase OOBE (Out Of Box Experience). Tuttavia, con la build di anteprima 26200.5516, Microsoft ha rimosso questo file dalle immagini d’installazione.
Cosa cambia con la rimozione dello script?
Per il momento, gli utenti delle versioni stabili di Windows 11, inclusa la release 24H2, possono ancora utilizzare oobe\bypassnro
. Tuttavia, con il rilascio delle future versioni del sistema operativo, questo metodo non sarà più disponibile.
Nonostante la rimozione dello script, è comunque possibile installare Windows 11 senza connessione Internet modificando manualmente il registro di sistema. Ecco come fare:
- Durante la fase OOBE, quando appare la schermata “È il paese o l’area geografica giusto?”, premere MAIUSC+F10 (oppure MAIUSC+Fn+F10 su alcuni laptop) per aprire il Prompt dei comandi.
- Digitare il seguente comando e premere Invio:
reg add HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\OOBE /v BypassNRO /t REG_DWORD /d 1 /f
- Riavviare il PC eseguendo questo comando:
shutdown /r /t 0
- Dopo il riavvio, premere “Non ho Internet” per completare l’installazione senza connessione.
Altri metodi per installare Windows 11 offline
Un’altra soluzione utile consiste nell’utilizzo del comando ipconfig /release
, che disattiva temporaneamente l’interfaccia di rete. Questo metodo consente di evitare non solo la connessione obbligatoria ma anche di bypassare la richiesta di un account Microsoft e di prevenire il download automatico di aggiornamenti, che potrebbe allungare il processo di installazione.
Per farlo:
- Aprire il Prompt dei comandi con MAIUSC+F10.
- Digitare il comando:
ipconfig /release
- Chiudere il Prompt e procedere con l’installazione.
Microsoft bloccherà anche questo metodo?
Non è da escludere che in futuro Microsoft decida di eliminare anche la chiave BypassNRO dal registro di sistema, rendendo ancora più difficile l’installazione offline di Windows 11. Per ora, tuttavia, gli utenti più esperti possono ancora aggirare le restrizioni e installare il sistema operativo senza essere costretti a connettersi a Internet o creare un account Microsoft. Facci sapere se sei riuscito ad installare Windows 11 offline con queste modalità, inoltre ti invito a seguire la nostra guida dedicata su come installare Windows 11 su Pc non supportati.
Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia