I ritardi dei treni non sono certo una novità, ma almeno ora ottenere un rimborso sarà più semplice. Trenitalia ha introdotto Smart Refund anche all’interno della sua app e del sito web, un sistema innovativo sviluppato in collaborazione con Trakti, startup vincitrice del programma Open Italy Elis. Grazie a questa tecnologia, la gestione delle richieste di risarcimento diventa più rapida ed efficiente.
Un sistema più veloce e accessibile
Fino a poco tempo fa, Smart Refund era disponibile solo tramite Smart Caring, il servizio di informazione in tempo reale sulla circolazione dei treni. Dal suo lancio, lo scorso settembre, ha già permesso di gestire oltre 200.000 richieste con un tempo medio di risoluzione di circa 25 secondi. Ora, con la sua integrazione diretta nell’app Trenitalia e nel sito web, il processo diventa ancora più immediato e accessibile.
Come richiedere il rimborso con Trenitalia Smart Refund
L’utilizzo di Smart Refund è estremamente intuitivo:
- Da app: accedere alla sezione “Info e assistenza” e selezionare “Info su rimborsi”.
- Da web: visitare la pagina dedicata al servizio Smart Refund.
- Da Smart Caring: seguire le istruzioni ricevute via email o SMS in caso di ritardi, cancellazioni o scioperi.
Dopo aver inserito l’indirizzo email, il cliente riceverà un codice OTP per autenticarsi e completare la richiesta, ottenendo così il rimborso in tempi rapidissimi.
A quanto ammontano i rimborsi?
Trenitalia prevede diverse soglie di indennizzo per i treni Frecce e Intercity:
- Ritardi tra 60 e 119 minuti: rimborso del 25% del prezzo del biglietto.
- Ritardi di almeno 120 minuti: rimborso del 50%.
- Scioperi: rimborso integrale se il cliente decide di non viaggiare.
Tecnologia avanzata per un servizio efficiente
Smart Refund sfrutta tecnologie come smart contract e blockchain, garantendo trasparenza e sicurezza nel processo di rimborso. Il sistema è in grado di gestire simultaneamente un elevato numero di richieste, assicurando tempi di risposta rapidi anche in caso di eventi straordinari.
L’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia, Gianpiero Strisciuglio, ha commentato:
“L’introduzione di Smart Refund su app e sito è un esempio concreto dell’impegno di Trenitalia nel fornire soluzioni sempre più efficienti, veloci e pratiche per i nostri passeggeri. L’innovazione tecnologica gioca un ruolo fondamentale nel rendere i rimborsi più sicuri e trasparenti.“
Grazie a questa nuova integrazione, Trenitalia fa un ulteriore passo avanti nell’offrire un servizio sempre più efficiente e a misura di viaggiatore. Accedi al servizio.
Potrebbe interessarti: Attenzione alle chiamate in cui si parla della ricezione del CV!
Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia