Blog sulla tecnologia News e approfondimenti guide e tanto altro

Sony diventa maggiore azionista di Kadokawa! Ora è ufficiale!

Sony Group Corporation ha annunciato l’acquisizione di circa il 10% delle azioni di Kadokawa Corporation, proprietaria anche dello studio From Software, per un valore di 50 miliardi di yen (circa 320 milioni di dollari). L’operazione sarà finalizzata il 7 gennaio 2025 attraverso la sottoscrizione di 12.054.100 nuove azioni di Kadokawa tramite un collocamento privato.

Un’alleanza strategica per massimizzare il valore delle IP

L’accordo prevede una collaborazione strategica tra le due società, mirata a rafforzare e globalizzare il valore delle rispettive proprietà intellettuali. Tra le principali iniziative dell’alleanza figurano:

Investimenti congiunti nei contenuti globali;

Scoperta di nuovi talenti attraverso piattaforme UGC (User Generated Content);

Sviluppo multimediale delle proprietà intellettuali;

Adattamenti globali dei contenuti Kadokawa a cura di Sony;

Co-produzione di opere animate;

Espansione della distribuzione globale di anime e prodotti correlati;

Crescita del settore gaming di Kadokawa;

Distribuzione digitale delle pubblicazioni Kadokawa come eBook tramite Sony.

Dichiarazioni dei leader

Takeshi Natsuno, CEO di Kadokawa, ha sottolineato il potenziale di questa partnership:

“Questa alleanza rafforzerà le nostre capacità di creazione di IP, permettendoci di espandere il mix multimediale e di raggiungere un pubblico globale con il supporto di Sony.”

Hiroki Totoki, presidente di Sony Group, ha aggiunto:

“Unire l’ecosistema di IP di Kadokawa con la capacità globale di Sony permetterà di concretizzare la strategia ‘Global Media Mix’ e offrire intrattenimento innovativo su scala mondiale.”

Dettagli finanziari

Il prezzo di emissione delle azioni è stato fissato a 4.146 yen per azione, con uno sconto del 4,8% rispetto alla chiusura del giorno precedente. Sony, che si è impegnata a non trasferire le azioni acquisite per almeno un anno senza il consenso di Kadokawa, diventerà il terzo maggiore azionista dell’azienda con il 10,11% delle azioni, dietro Korea Securities Depository – Samsung e The Master Trust Bank of Japan.

Kadokawa prevede di utilizzare i proventi dell’operazione per:

20 miliardi di yen destinati alla creazione, sviluppo e acquisizione di nuove IP;

29,7 miliardi di yen per potenziare la distribuzione globale delle sue proprietà intellettuali.

Nonostante l’importante investimento, Kadokawa prevede un impatto limitato sui risultati finanziari consolidati per l’anno fiscale che si concluderà a marzo 2025. Questa operazione rappresenta però un passo fondamentale per entrambe le società nella competizione globale per il dominio nel settore dell’intrattenimento.

Chissà se questa operazione porterà noi giocatori a rivedere ciò che chiediamo da anni, ovvero un remake di Bloodborne. A proposito di videogames cosa ne pensi dei The Game Awards 2024?

Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro Gruppo Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia

Condividi L'articolo:

fabiano.patera

Hai domande? Compila il form per contattarci

Iscriviti alla Newsletter

Sei ufficialmente iscritto! Ops! qualcosa è andato storto.

Ultimo video Youtube

Seguici su Instagram

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
Edit Template

TimeToTech

Blog italiano sulla tecnologia: News e approfondimenti sul mondo Tech; Smartphone, Gaming, IA, guide e tanto altro ancora!

TimeToTech è un blog indipendente in fase di crescita, se vuoi sostenerci potresti fare una piccola donazione su PayPal, lavorando ogni giorno per migliorare. Fai una Donazione

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows

© 2024 powered by TimeToTech