Meta AI arriva Europa: disponibili le funzionalità su WhatsApp, Facebook, Instagram e Messenger

Meta ha avviato il rollout della sua intelligenza artificiale in Europa, quasi un anno dopo averne sospeso il lancio nella regione. A partire da questa settimana, Meta AI sarà disponibile su WhatsApp, Facebook, Instagram e Messenger in Italia e in oltre 60 nuovi paesi, inclusi nell’Unione Europea. Tuttavia, almeno per il momento, l’assistente sarà limitato esclusivamente a funzionalità di chat testuale. Questo aggiornamento rappresenta la più grande espansione di Meta AI a livello globale fino ad oggi.

Integrazione nelle app di Meta

L’assistente sarà accessibile gratuitamente sulle principali piattaforme di Meta: Facebook, Instagram, WhatsApp e Messenger. Per utilizzarlo, basterà cercare l’icona blu dedicata e avviare una conversazione. Meta AI è progettato per rispondere a domande, offrire approfondimenti su argomenti di interesse e supportare gli utenti nella risoluzione di problemi pratici. Sarà disponibile anche nei gruppi di chat: su WhatsApp, e successivamente su Messenger e Instagram, basterà digitare “@MetaAI” seguito da una richiesta per ricevere una risposta direttamente nella conversazione.

Un’altra novità interessante riguarda la capacità dell’assistente di individuare contenuti rilevanti nei feed social. Ad esempio, gli utenti potranno digitare comandi come “Mostrami contenuti su Vancouver Island” per visualizzare post e reel relativi alla destinazione desiderata. Inoltre, Meta AI integrerà risposte basate su informazioni reperite online, consentendo di ottenere riscontri immediati senza dover uscire dall’applicazione.

Un lancio ritardato dalle regolamentazioni

Meta AI è stato introdotto negli Stati Uniti nel 2023, raggiungendo oltre 700 milioni di utenti mensili. Tuttavia, il lancio in Europa era stato sospeso su richiesta dell’autorità irlandese per la protezione dei dati, che aveva chiesto di posticipare l’addestramento dell’AI sui contenuti pubblicati dagli utenti di Facebook e Instagram. Inoltre, Meta aveva temporaneamente bloccato l’introduzione del modello multimodale Llama AI nell’Unione Europea a causa di preoccupazioni normative.

Secondo l’azienda, Meta AI sarà disponibile per gli utenti europei solo come chatbot, offrendo supporto nella generazione di idee, nella pianificazione di viaggi e nella ricerca di informazioni online. Tuttavia, non sarà possibile utilizzarlo per generare o modificare immagini, né per rispondere a domande su una foto. Meta ha anche confermato che il modello non è stato addestrato sui dati degli utenti europei.

“La nostra AI arriva in Europa dopo quasi un anno di intenso dialogo con i vari enti regolatori della regione e, per ora, offriamo solo un modello testuale che non è stato addestrato sui dati degli utenti dell’UE”, ha dichiarato Ellie Heatrick, portavoce di Meta. L’azienda ha ribadito il proprio impegno a collaborare con le autorità per garantire che l’AI sia conforme alle normative europee.

Prospettive future

Già a novembre 2023, Meta aveva iniziato a introdurre alcune funzionalità AI sugli occhiali smart Ray-Ban venduti in Europa, ma questi non supportano ancora le capacità multimodali che consentirebbero di porre domande basate su ciò che si vede.

L’azienda sembra intenzionata a espandere progressivamente le funzionalità dell’AI in Europa con l’obiettivo di raggiungere una “parità con gli Stati Uniti”. Tuttavia, dovrà affrontare le sfide imposte dalla regolamentazione europea, che potrebbe influenzare tempi e modalità del rilascio di nuove funzionalità.

Il debutto di Meta AI nel mercato europeo rappresenta un passo significativo nell’evoluzione dell’intelligenza artificiale per il pubblico globale. Resta da vedere come gli utenti europei accoglieranno questo nuovo strumento e se le future evoluzioni dell’AI di Meta saranno in grado di soddisfare le aspettative degli utenti nel rispetto delle normative locali.

Recentemente è arrivato in Europa anche ChatGPT Operator.

Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia

Fonte:The Verge

Condividi L'articolo:

Picture of Fabiano Patera

Fabiano Patera

Classe 1993, appassionato di tecnologia fin dall’infanzia. Da oltre 10 anni lavoro nel settore IT, seguendo da vicino l’evoluzione del digitale e dell’innovazione. Credo nel progresso tecnologico come motore del futuro e amo condividere conoscenze e novità con chi condivide la mia stessa passione.

Hai domande? Compila il form per contattarci

Ultimo video Youtube

Seguici su Instagram

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
    •   Back
    • Intelligenza Artificiale
    • Sicurezza Informatica
    • Social Network
Edit Template

TimeToTech

Blog italiano sulla tecnologia: News e approfondimenti sul mondo Tech; Smartphone, Gaming, IA, guide e tanto altro ancora!

TimeToTech è un blog indipendente in fase di crescita, se vuoi sostenerci potresti fare una piccola donazione su PayPal, lavorando ogni giorno per migliorare. Fai una Donazione

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
    •   Back
    • Intelligenza Artificiale
    • Sicurezza Informatica
    • Social Network

© 2025 powered by TimeToTech