Microsoft si prepara a introdurre un cambiamento atteso da tempo in Windows 11, sistema operativo che ormai accompagna gli utenti da quattro anni. La novità riguarda il menu Start, destinato a diventare più intuitivo ed efficiente grazie a una nuova opzione che permetterà la visualizzazione immediata dell’elenco completo delle applicazioni installate, senza dover più premere il pulsante “Tutte le app”.
Un cambiamento atteso da tempo
Gli utenti hanno spesso lamentato la necessità di effettuare troppi passaggi per accedere alle applicazioni installate, giudicando il processo attuale poco intuitivo. La nuova funzionalità, individuata nel codice di Windows dall’utente @phantomofearth su X , consentirà di personalizzare il comportamento del menu Start, offrendo la possibilità di scegliere tra la visualizzazione tradizionale e l’elenco completo delle app all’apertura.
Attualmente, chi desidera un’esperienza simile deve ricorrere a software di terze parti come PowerStartMenu o Windhawk, disponibili nel Microsoft Store. Tuttavia, l’implementazione nativa garantirà maggiore stabilità e un’integrazione più profonda con il sistema operativo.
Phone Link si espande con nuove funzionalità
Oltre al menu Start, Microsoft sta lavorando su altre migliorie per Windows 11, tra cui un aggiornamento significativo per Phone Link. Questo widget, pensato per facilitare l’integrazione tra PC e dispositivi mobili, offrirà nuove funzionalità come la gestione avanzata delle notifiche, l’invio di messaggi e il trasferimento di file direttamente dal menu Start.
Un’ulteriore novità riguarda il supporto esteso agli iPhone, consentendo agli utenti Apple di sfruttare al meglio l’integrazione tra il loro smartphone e Windows 11, proprio come già avviene con i dispositivi Android.
Quando arriveranno questi aggiornamenti?
Le nuove funzionalità sono attualmente in fase di test e dovrebbero essere rilasciate gradualmente nei prossimi mesi del 2025. Gli utenti di Windows 11 possono quindi aspettarsi un’esperienza sempre più personalizzabile ed efficiente, con un menu Start rinnovato e una migliore integrazione tra dispositivi. Cosa ne pensi? Dicci la tua nei commenti.
A proposito di Windows 11 hai letto la nostra guida su come liberare spazio sul disco?
Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia