Dopo settimane di beta testing, Apple ha ufficialmente rilasciato iOS 18.4 e iPadOS 18.4, introducendo per la prima volta Apple Intelligence in italiano. Questo aggiornamento porta funzionalità avanzate basate sull’intelligenza artificiale, migliorando l’esperienza utente su diversi fronti, dalla gestione delle immagini alla scrittura assistita, fino all’integrazione con ChatGPT.
Apple Intelligence in italiano
Apple Intelligence rivoluziona l’uso degli iPhone e iPad grazie a strumenti innovativi:
- Strumenti di scrittura: permette di riscrivere, correggere e riassumere testi con un solo tap.
- Ripulisci: elimina elementi indesiderati dalle immagini.
- Image Playground: consente di creare immagini originali basandosi su descrizioni testuali.
- Genmoji: personalizza le emoji partendo da foto o descrizioni testuali.
- ChatGPT integrato in Siri: offre risposte dettagliate senza dover passare da un’app all’altra.
Dispositivi compatibili
Apple Intelligence è disponibile esclusivamente su:
- iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max
- iPhone 16, iPhone 16 Plus, iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max
Le principali novità di iOS 18.4
Foto
L’app Foto diventa più intelligente grazie all’integrazione con Apple Intelligence:
- Ricordi personalizzati: basta inserire un tema, e l’AI selezionerà automaticamente le immagini più adatte.
- Ricerca avanzata: trova le foto utilizzando frasi naturali, come “Giulia con il vestito rosso alla festa”.
- Strumento di rimozione oggetti: elimina elementi indesiderati dalle immagini senza alterare lo sfondo.
- Nuove opzioni di organizzazione: filtri più avanzati per la libreria, gestione degli album e sincronizzazione migliorata.
Image Playground
Una nuova funzione interattiva che permette di generare immagini partendo da descrizioni testuali. Tra le caratteristiche principali:
- Creazione di immagini in stili diversi (Animazione, Illustrazione, Schizzo).
- Personalizzazione con dettagli unici.
- Integrazione diretta con app come Messaggi, Freeform, Pages e Keynote.
Genmoji
Apple introduce la possibilità di creare emoji personalizzate scrivendo una descrizione o basandosi sulle foto dei contatti.
Scrittura assistita
Grazie ad Apple Intelligence, migliorano gli strumenti di scrittura con:
- Riformulazione testi per adattare il tono di voce.
- Correzione grammaticale e suggerimenti di stile.
- Riassunto automatico di documenti, articoli ed email.
Siri si evolve
Siri diventa più intuitiva e comprende meglio il linguaggio naturale:
- Permette di correggere una richiesta a metà frase.
- Supporta la scrittura invece della voce.
- Comprende meglio il contesto e può interagire con i contenuti dell’utente in app come Messaggi.
L’intelligenza artificiale migliora la gestione delle email con:
- Messaggi prioritari per evidenziare le email più urgenti.
- Riassunti intelligenti per visualizzare il contenuto chiave senza aprire l’email.
- Risposte rapide con suggerimenti automatici.
Integrazione con ChatGPT
Apple ha integrato ChatGPT in Siri, negli strumenti di scrittura e nel controllo fotocamera. Gli utenti possono attivarlo senza bisogno di creare un account e utilizzare le sue funzionalità direttamente nel sistema.
Telefono e Note
- Registrazione e trascrizione delle chiamate direttamente dall’app Telefono.
- Trascrizione audio nell’app Note con riepilogo automatico generato da Apple Intelligence.
Notifiche migliorate
- Riepilogo automatico delle notifiche per visualizzare le informazioni chiave a colpo d’occhio.
- Priority Notifications per evidenziare i messaggi più importanti.
- Modalità Reduce Interruptions per ridurre le notifiche e migliorare la concentrazione.
Visual Intelligence
Apple Intelligence introduce il Controllo fotocamera, che aiuta a:
- Riassumere testi e leggerli ad alta voce.
- Tradurre il testo in tempo reale.
- Identificare piante, animali e prodotti con informazioni dettagliate.
Nuove emoji e altre novità
Apple introduce sette nuove emoji:
- Viso con occhiaie
- Impronta digitale
- Albero senza foglie
- Radice vegetale
- Arpa
- Pala
- Macchia
Altri miglioramenti di iOS 18.4:
- Nuovi controlli di Ambient Music per Apple Music.
- Scelta di app di default per le mappe (ora si può impostare Google Maps come navigatore predefinito).
- Potenziamento dell’app Casa con supporto ai robot aspirapolvere Matter.
- Nuova funzione di ripresa dei download su App Store.
- Miglioramenti a Safari, Mappe e Notizie.
Come aggiornare a iOS 18.4
L’aggiornamento è già disponibile. Per installarlo:
- Apri Impostazioni.
- Vai su Generali.
- Tocca Aggiornamento software e segui le istruzioni.
Con iOS 18.4 e iPadOS 18.4, Apple continua a innovare l’esperienza utente grazie all’intelligenza artificiale, rendendo i dispositivi ancora più potenti e intelligenti. Hai provato Apple Intelligence? Cosa ne pensi? Dicci la tua nei commenti.
Apple ha aggiorato anche Final Cut con Apple Intelligence!
Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia