Apple ha rilasciato una serie di aggiornamenti minori per i suoi sistemi operativi: iOS 18.3.1, iPadOS 18.3.1, macOS Sequoia 15.3.1, watchOS 11.3.1 e visionOS 2.3.1. Questi update, disponibili per tutti gli utenti, si concentrano sulla risoluzione di bug e sul miglioramento della sicurezza, senza introdurre nuove funzionalità. Apple ne consiglia l’installazione per proteggere i dispositivi da potenziali vulnerabilità.
Numeri di build degli aggiornamenti
- iOS 18.3.1 e iPadOS 18.3.1: build 22D72
- macOS Sequoia 15.3.1: build 24D70
- watchOS 11.3.1: build 22S560
- visionOS 2.3.1: build 22N900
- iPadOS 17.7.5: build 21H420
Questi aggiornamenti arrivano mentre Apple si prepara al rilascio delle versioni beta di iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS 15.4, attese a breve, che potrebbero introdurre nuove funzionalità e miglioramenti, inclusa la localizzazione italiana per Apple Intelligence.
iOS 18.3.1 e iPadOS 18.3.1: risolta una vulnerabilità critica
Secondo le note di rilascio ufficiali, iOS 18.3.1 e iPadOS 18.3.1 includono importanti aggiornamenti di sicurezza. Apple ha dichiarato di aver corretto una vulnerabilità critica che potrebbe essere stata sfruttata in attacchi sofisticati rivolti a singoli individui.
Il documento di supporto di Apple evidenzia che l’aggiornamento corregge una falla legata all’accessibilità che potrebbe disattivare la Modalità USB con restrizioni su dispositivi bloccati, una misura di sicurezza progettata per impedire accessi non autorizzati via connessione fisica. Questa vulnerabilità richiedeva l’accesso fisico al dispositivo ed è stata sfruttata in attacchi mirati. La correzione è stata implementata tramite un miglioramento nella gestione dello stato del sistema operativo.
Apple ha inoltre rilasciato iPadOS 17.7.5 per dispositivi che non supportano iPadOS 18, includendo la stessa correzione di sicurezza.
macOS 15.3.1 e watchOS 11.3.1: focus sulla sicurezza
Anche macOS Sequoia 15.3.1 introduce correzioni di sicurezza e miglioramenti delle prestazioni, senza nuove funzionalità. Le vulnerabilità risolte avrebbero potuto consentire accessi non autorizzati ai dispositivi. Gli utenti possono installare l’aggiornamento tramite Impostazioni di Sistema > Generali > Aggiornamento Software. Apple ha inoltre distribuito aggiornamenti di sicurezza per macOS Ventura e macOS Monterey.
watchOS 11.3.1, analogamente, migliora la stabilità del sistema operativo e corregge bug. Apple raccomanda l’installazione a tutti gli utenti per garantire la sicurezza del dispositivo. L’aggiornamento può essere effettuato tramite l’app Watch su iPhone, accedendo a Generali > Aggiornamento Software, con l’Apple Watch collegato alla rete Wi-Fi e al caricabatterie.
visionOS 2.3.1: aggiornamento per Apple Vision Pro
Apple ha rilasciato anche visionOS 2.3.1 per Apple Vision Pro, un update minore focalizzato su miglioramenti della sicurezza. L’aggiornamento arriva pochi giorni dopo la versione 2.3 e più di un anno dopo il debutto ufficiale del visore.
L’installazione di visionOS 2.3.1 può essere effettuata tramite l’app Impostazioni del visore, selezionando Generali > Aggiornamento Software. Durante l’aggiornamento, il visore deve essere rimosso, e sul display frontale verrà visualizzata una barra di avanzamento.
A proposito di Apple, hai letto del dibattito sugli store alternativi e sul DMA?
Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia