Apple ha reso disponibili le versioni stabili di iOS 18.2, iPadOS 18.2 e macOS Sequoia 15.2, introducendo innovazioni che ridefiniscono l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac. Dopo pochi giorni dal rilascio delle seconde Release Candidate, gli aggiornamenti portano la Apple Intelligence alla sua seconda fase evolutiva, con nuove funzionalità di interazione e personalizzazione, miglioramenti nella generazione di immagini e un’integrazione avanzata con ChatGPT.
Tra le novità principali troviamo anche un’estensione del supporto linguistico per la Apple Intelligence, che ora comprende l’inglese localizzato in Australia, Canada, Nuova Zelanda, Sud Africa e Regno Unito. Il supporto per ulteriori lingue, italiano incluso, è previsto per il 2024, mentre un’espansione significativa per l’Europa arriverà nell’aprile 2025.
Le principali novità di Apple Intelligence
Image Playground
Un’app completamente nuova che permette di creare immagini partendo da descrizioni testuali. Con Image Playground puoi utilizzare concetti, foto personali o suggerimenti integrati per generare personaggi e scene in stili animati o illustrativi. Disponibile anche all’interno di Messaggi, rende semplice e divertente creare contenuti personalizzati.
Image Wand
Questa funzione, integrata in Note, trasforma schizzi o descrizioni in immagini ottimizzate grazie all’IA generativa. Offre tre stili principali – Animation, Illustration e Sketch – per arricchire visualmente le tue idee.
Genmoji
Apple rivoluziona gli emoji con Genmoji, un tool che consente di creare emoji personalizzati tramite descrizioni testuali. Puoi aggiungere accessori, elementi tematici o persino basarti su immagini dalla tua libreria. Questi emoji possono essere utilizzati come sticker o reazioni nei messaggi.
Integrazione Siri-ChatGPT
La nuova integrazione con ChatGPT consente a Siri di offrire risposte più sofisticate e personalizzate. Puoi anche utilizzare ChatGPT nei Writing Tools per generare contenuti complessi, mantenendo il controllo totale sui dati condivisi grazie a rigide politiche sulla privacy.
Visual Intelligence
Disponibile su iPhone 16, questa funzione analizza l’ambiente circostante tramite la fotocamera. Ad esempio, inquadrando un ristorante, Visual Intelligence mostra recensioni e orari di apertura. Include anche funzionalità come:
• Lettura di testi.
• Riconoscimento di numeri e indirizzi.
• Ricerca di oggetti tramite Google o ChatGPT.
Strumenti di scrittura potenziati
Con iOS 18.2, i Writing Tools supportano modifiche più avanzate, come trasformare un’email in una poesia o adattare il tono del testo in modo più preciso. La tecnologia Private Cloud Compute garantisce che i dati siano processati in modo sicuro, senza lasciare il dispositivo.
Altre funzioni e miglioramenti
• Fotocamera: introduzione del blocco automatico di esposizione e messa a fuoco, avvio rapido a schermo spento e impostazioni personalizzabili per il doppio clic del pulsante di attivazione.
• Mail: nuova categorizzazione automatica delle email con sezioni come “Primarie,” “Transazioni” e “Promozioni.”
• Dov’è: possibilità di condividere la posizione di oggetti smarriti tramite link.
• Apple Music e TV: ricerca avanzata basata su stati d’animo, generi e tematiche.
Novità di watchOS e visionOS
Con watchOS 11.2, l’app Camera Remote consente di mettere in pausa le registrazioni video dall’Apple Watch. Inoltre, miglioramenti all’app Maree e all’integrazione delle condizioni costiere sono ora disponibili.
Su visionOS 2.2, spicca la nuova modalità Multiview per guardare fino a cinque eventi sportivi contemporaneamente. La funzione SharePlay permette di condividere la visione di eventi live con amici e familiari.
Come aggiornare
Per scaricare i nuovi aggiornamenti, assicurati che il dispositivo sia connesso a una rete Wi-Fi stabile e abbia almeno il 50% di carica. Puoi accedere a Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software per avviare il processo. Per Apple Watch, utilizza l’app Watch su iPhone.
Con iOS 18.2 e le altre novità, Apple dimostra il suo impegno nel rendere l’interazione con i dispositivi sempre più fluida e ricca di possibilità. Hai già aggiornato il tuo dispositivo? Facci sapere la tua esperienza!
Se volete restare aggiornati sul mondo della tecnologia seguiteci sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicarvi. #ètempoditecnologia