La Carta Nazionale dei Servizi (CNS) è uno strumento fondamentale per accedere ai servizi digitali offerti dalla Pubblica Amministrazione. Che si tratti di consultare il Fascicolo Sanitario Elettronico, inviare pratiche, firmare documenti o accedere al proprio cassetto fiscale, la CNS rappresenta una chiave di accesso sicura e personale. Tuttavia, la configurazione della CNS può risultare complicata, soprattutto per chi non ha particolare dimestichezza con la tecnologia. In questa guida ti accompagniamo passo dopo passo nella configurazione su Windows e macOS, spiegando ogni passaggio in modo semplice e chiaro.
Indice:
Guida CNS Pubblica Amministrazione – Configurazione su Windows
Cosa serve prima di iniziare
Per utilizzare la CNS su Windows, ti serviranno:
- Un lettore di smart card compatibile, collegato al computer tramite USB
- La tua carta CNS attiva, completa di PIN
- Il software associato alla tua carta (chiamato anche “middleware”), scaricabile dal sito dell’ente che ha emesso la carta
Se non conosci il nome del software da installare, controlla il materiale fornito con la carta oppure visita il sito del fornitore (es. Buffetti, Aruba, Infocert, Namirial). LEGGI ANCHE LA GUIDA CNS DRIVER!
Passaggio 1: installa il software della smart card
- Vai sul sito del fornitore della tua CNS e scarica il software adatto al tuo sistema operativo (Windows).
- Una volta scaricato, fai doppio clic sul file per avviare l’installazione.
- Segui le istruzioni a schermo e al termine riavvia il computer, se richiesto.
Passaggio 2: collega il lettore e inserisci la carta
- Collega il lettore smart card a una porta USB del computer.
- Inserisci la tua CNS nel lettore.
- Avvia il software che hai installato: dovresti vedere il tuo nome e i certificati associati alla carta.
Se il software non rileva la carta, prova a:
- Cambiare porta USB
- Riavviare il computer
- Verificare che il lettore sia compatibile con Windows (spesso lo trovi indicato sulla confezione o nel sito del produttore)
Passaggio 3: controlla i certificati della CNS
- Apri il menu Start e cerca “Pannello di controllo”.
- Vai su Opzioni Internet > Contenuto > Certificati.
- Nella scheda “Personali” dovresti trovare uno o più certificati con il tuo nome. Questo significa che la CNS è stata riconosciuta correttamente dal sistema.
Se non trovi nulla:
- Controlla che la carta sia inserita correttamente
- Verifica che il software sia in esecuzione
- Reinstalla il software
Passaggio 4: accedi ai siti della Pubblica Amministrazione
Una volta che il certificato è stato rilevato, puoi accedere ai portali abilitati CNS (come Agenzia delle Entrate, INPS, Fascicolo Sanitario, ecc.).
Ecco come fare:
- Apri un browser compatibile. In Windows funzionano bene Edge (anche in modalità Internet Explorer), Google Chrome o Firefox.
- Vai sul sito che desideri consultare.
- Clicca sulla voce “Entra con CNS” o simile.
- Quando richiesto, seleziona il certificato e inserisci il PIN della carta.
A questo punto, l’accesso dovrebbe avvenire senza problemi. Se invece il certificato non viene richiesto, prova a cambiare browser, cancella la cache, o controlla che il lettore sia ancora attivo. Ti ricordo ancora che è disponibile una guida dettagliata per i driver CNS con relative risoluzione dei problemi.
Guida CNS Pubblica Amministrazione – Configurazione su macOS
Su macOS la configurazione della CNS è un po’ più complessa, perché i browser come Safari e Chrome non sono in grado di accedere direttamente ai certificati della smart card. Per questo motivo è necessario usare Mozilla Firefox e caricare manualmente un modulo chiamato PKCS#11.
Cosa serve prima di iniziare
- Lettore smart card compatibile con macOS
- CNS attiva con PIN
- Software del produttore della carta, installato correttamente
Passaggi principali
- Scarica e installa il software dal sito del produttore.
- Collega il lettore e inserisci la smart card.
- Apri l’applicazione e verifica che la carta venga rilevata.
Verifica della carta con Accesso Portachiavi
macOS non mostra direttamente i certificati in modo evidente, ma puoi controllare se la carta viene vista dal sistema aprendo l’app “Accesso Portachiavi” (la trovi con Spotlight).
Se tutto è configurato bene, dovresti vedere i certificati della CNS tra quelli elencati.
Configura Firefox per l’uso della CNS
- Apri Firefox e digita nella barra degli indirizzi
about:preferences#privacy
. - Scorri fino alla sezione Certificati e clicca su “Dispositivi di sicurezza”.
- Clicca su “Carica” per aggiungere un nuovo modulo.
- Inserisci un nome a piacere (es. “CNS”) e il percorso del file della libreria PKCS#11.
I percorsi più comuni sono:
/usr/local/lib/libbit4xpki.dylib
/Library/Bit4id/libbit4idpkcs11.dylib
Se non conosci il percorso, puoi cercarlo con il Terminale usando:
sudo find / -name "*.dylib" 2>/dev/null | grep -i pkcs11
In alternativa apri il Finder, premi Command + Maiusc + G ed incolla il percorso: /usr/local/lib, in modo tale da verificare la presenza del file .dylib.
Se Firefox mostra l’errore “Impossibile aggiungere il modulo”
Se ricevi un messaggio come “Impossibile aggiungere il modulo”, il sistema potrebbe aver bloccato il file. Per sbloccarlo:
- Apri il Terminale
- Scrivi questi comandi, sostituendo il percorso corretto:
sudo xattr -rd com.apple.quarantine /percorso/della/libreria.dylib
sudo chmod 755 /percorso/della/libreria.dylib
Dopo averlo fatto, riprova ad aggiungere il modulo in Firefox.
Accesso ai siti della PA
Una volta aggiunto il modulo e inserita la CNS nel lettore:
- Vai sul sito della Pubblica Amministrazione che desideri usare
- Scegli “Accedi con CNS”
- Firefox ti mostrerà una finestra con il certificato disponibile
- Selezionalo, inserisci il PIN e accedi
Domande frequenti (FAQ)
La mia CNS non viene riconosciuta, cosa posso fare?
- Verifica che il lettore sia collegato correttamente e funzionante
- Prova a cambiare porta USB (Windows) o a riavviare il sistema
- Assicurati che la CNS non sia scaduta
Posso usare la CNS su smartphone o tablet?
- In generale no, a meno che non si disponga di un lettore smart card compatibile con dispositivi mobili e app dedicate.
Che differenza c’è tra CNS e SPID?
- SPID è un sistema di autenticazione digitale via internet con username e password. La CNS è una smart card fisica che richiede un lettore e un PIN.
Serve una connessione internet per usare la CNS?
- Sì, perché si accede a servizi online della Pubblica Amministrazione.
Devo installare qualcosa anche nel browser?
- Su Firefox è necessario aggiungere manualmente il modulo della CNS. Chrome ed Edge su Windows non richiedono modifiche se i certificati sono installati correttamente nel sistema.
Conclusione
Usare la CNS per accedere ai servizi pubblici digitali è molto utile, ma richiede un po’ di configurazione iniziale. Su Windows il processo è più semplice, mentre su macOS è necessario configurare Firefox con attenzione. Una volta impostato tutto correttamente, l’accesso è rapido, sicuro e comodo.
Se dopo la configurazione dovessi avere ancora problemi, controlla che la tua CNS sia attiva e non scaduta, e assicurati che il lettore sia compatibile con il sistema operativo che stai utilizzando. Inoltre scrivi nei commenti se la guida CNS Pubblica Amministrazione ti è stata utile e condividila, scrivi anche se stai avendo dei problemi, proveremo ad aiutarti.
Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia