Blog sulla tecnologia News e approfondimenti guide e tanto altro

Google lancia Veo 2: il futuro della generazione video IA

Il 2024 si chiude con una sfida entusiasmante tra i giganti dell’intelligenza artificiale, dopo il lancio di Sora da parte di OpenAI, anche Google si conferma protagonista con il lancio di Veo 2, l’evoluzione del suo modello di generazione video. Presentato per la prima volta durante il Google I/O 2024, Veo 2 rappresenta un importante passo avanti nella creazione di contenuti video realistici, con un’attenzione particolare alla fisica del mondo reale e ai movimenti umani.

Google Veo 2 Realismo senza precedenti

Google ha sottolineato come Veo 2 si distingua per la sua capacità di comprendere e riprodurre con straordinaria precisione le espressioni umane e i movimenti naturali. Questo consente di generare video con un livello di dettaglio e realismo mai raggiunto prima.

Una delle caratteristiche più innovative di Veo 2 è la possibilità di specificare nei prompt dettagli tecnici cinematografici. Gli utenti possono indicare:

Tipi di inquadratura, come riprese dal basso o primi piani;

Parametri dell’obiettivo, come la lunghezza focale (“obiettivo 18mm” per effetti grandangolari);

Effetti visivi, come una “profondità di campo ridotta” per creare lo sfocato artistico tipico del cinema.

Il risultato? Video che sembrano prodotti da professionisti, con un’incredibile attenzione alla composizione e ai dettagli.

Sicurezza e autenticità garantite

Un aspetto chiave di Veo 2 è l’implementazione di SynthID, una filigrana invisibile che identifica i contenuti generati dall’intelligenza artificiale. Questo sistema contribuisce alla trasparenza e al contrasto alla disinformazione, garantendo che i contenuti siano sempre tracciabili e riconoscibili.

Distribuzione e accesso

L’accesso a Veo 2 sarà graduale e inizierà tramite VideoFX, una piattaforma disponibile in Google Labs. Gli utenti interessati dovranno iscriversi a una lista d’attesa, ma purtroppo, nella fase iniziale, il servizio non sarà disponibile in Italia. Google ha comunque annunciato che verrà integrato nel 2025 in piattaforme come YouTube Shorts e altri prodotti del suo ecosistema.

Altri aggiornamenti dall’ecosistema Google AI

Oltre a Veo 2, Google ha svelato miglioramenti significativi anche per altri strumenti:

Imagen 3: il modello di generazione immagini offre ora risultati più luminosi, meglio composti e con texture più dettagliate. È già disponibile a livello globale tramite ImageFX.

Whisk: un nuovo esperimento che unisce le capacità di Imagen 3 con quelle di Gemini, il modello di comprensione visiva di Google. Whisk consente di usare immagini come prompt per creare nuovi contenuti originali, come illustrazioni digitali, adesivi e molto altro. Al momento, è disponibile solo negli Stati Uniti.

Se vuoi dare un’occhiata ti lascio il link del sito.

Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro Gruppo Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia

Condividi L'articolo:

fabiano.patera

Hai domande? Compila il form per contattarci

Iscriviti alla Newsletter

Sei ufficialmente iscritto! Ops! qualcosa è andato storto.

Ultimo video Youtube

Seguici su Instagram

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
Edit Template

TimeToTech

Blog italiano sulla tecnologia: News e approfondimenti sul mondo Tech; Smartphone, Gaming, IA, guide e tanto altro ancora!

TimeToTech è un blog indipendente in fase di crescita, se vuoi sostenerci potresti fare una piccola donazione su PayPal, lavorando ogni giorno per migliorare. Fai una Donazione

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows

© 2024 powered by TimeToTech