Novità entusiasmanti per gli appassionati di domotica e tecnologie AI: Google ha annunciato l’estensione a tutti gli utenti dei controlli della smart home tramite Gemini, il suo avanzato sistema di intelligenza artificiale. Questa integrazione punta a rendere ancora più intuitiva e naturale la gestione di dispositivi connessi come luci, termostati, altoparlanti e molto altro.
Controllo naturale e intuitivo
Gemini, già presentato in anteprima a novembre, permette di interagire con i dispositivi smart utilizzando un linguaggio naturale. Ad esempio, anziché impartire un comando specifico, è possibile dire “Il sole è troppo forte in salotto” per chiudere automaticamente le tende smart. L’estensione consente anche di eseguire comandi multipli e dettagliati, come “Accendi tutte le luci del soggiorno tranne quella della poltrona” oppure “Accendi la luce della poltrona e abbassa l’intensità della lampada in cucina”.
Un’altra funzione interessante è la verifica dello stato dei dispositivi: basterà chiedere “Ho lasciato accesa la luce sul portico?” per ricevere una risposta immediata e, se necessario, intervenire.
Novità pratiche per una gestione più semplice
Tra le nuove funzionalità spicca la possibilità di controllare dispositivi non sensibili, come le luci, direttamente dalla schermata di blocco dello smartphone. Inoltre, l’app Gemini ora consente di regolare il volume, mettere in pausa o riprendere la riproduzione di contenuti su altoparlanti, display smart e TV compatibili, senza mai uscire dall’app.
Per i termostati, il design del controllo è stato rinnovato per uniformarsi a quello dell’app Google Home, garantendo un’esperienza visiva più coerente. Per funzioni legate alla sicurezza, come la gestione di videocamere o serrature, Gemini reindirizzerà automaticamente all’app Google Home, garantendo maggiore protezione.
Gestione avanzata con comandi complessi
Un aggiornamento significativo di Gemini riguarda la capacità di eseguire attività complesse che coinvolgono più applicazioni con un solo comando. Per usufruire di questa nuova estensione, basta accedere a Gemini con lo stesso account Google collegato a Home e attivare l’estensione di Google Home.
Lancio graduale
Google ha già avviato il rollout di questa funzionalità, che sarà completato nelle prossime settimane. L’obiettivo è offrire agli utenti un controllo sempre più semplice e completo sui propri dispositivi smart, migliorando l’esperienza quotidiana con la domotica.
Gemini si conferma dunque come uno strumento fondamentale per chi desidera un ecosistema smart home all’avanguardia, in grado di combinare efficienza, praticità e innovazione. Tu cosa ne pensi? Utilizzi dispositivi di domotica con Google Home? Dicci la tua nei commenti
A proposito, hai letto di Edits? Il concorrente di CapCut sviluppato da Instagram?
Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in pi da comunicare. #tempoditecnologia