Google Drive ora disponibile per Windows su Arm: ecco cosa cambia

Lo scorso settembre, Google aveva annunciato l’arrivo di Google Drive su Windows per dispositivi con architettura Arm, permettendo così di eseguire il client Drive nativamente senza bisogno di emulazione. Due mesi dopo, l’azienda ha rilasciato la prima beta di Google Drive per Desktop per Windows 11 su Arm, compatibile con dispositivi dotati di processori Snapdragon X.

Ora, Google ha ufficialmente reso disponibile la versione stabile di Google Drive per Windows su Arm. Come per la beta, questa versione è accessibile solo ai dispositivi con Windows 11 che supportano Microsoft WebView2, un runtime essenziale per incorporare contenuti web nelle applicazioni native.

Gli utenti che avevano installato la beta verranno automaticamente aggiornati alla versione stabile. Tuttavia, c’è un dettaglio curioso: Google non ha ancora aggiornato la pagina dei requisiti di sistema di Drive per Desktop, che continua a indicare la compatibilità esclusiva con versioni a 64-bit di Windows.

Il rilascio della versione stabile di Google Drive per Desktop è destinato a tutti i clienti Google Workspace e inizierà ufficialmente il 24 marzo 2025. L’aggiornamento sarà distribuito gradualmente nell’arco di 15 giorni sia per i domini con rilascio rapido (Rapid Release) che per quelli con rilascio programmato (Scheduled Release).

Windows su Arm: un ecosistema in crescita

Windows su Arm ha vissuto alti e bassi, specialmente in termini di compatibilità e prestazioni delle applicazioni. Tuttavia, con l’avvento di Windows 11 per Arm, il panorama sta cambiando. Microsoft ha investito significativamente nel miglioramento del supporto all’emulazione e nelle prestazioni generali, grazie anche ai nuovi dispositivi della linea Copilot+, come il recente Surface Pro 11 for Business.

Questi progressi stanno rendendo sempre più fluida l’esperienza d’uso su Arm, permettendo a software di largo utilizzo come Google Chrome, Adobe Illustrator e persino app meno conosciute come Signal Messenger di funzionare con maggiore efficienza. Con il supporto di Google Drive per Windows su Arm, l’ecosistema diventa ancora più completo, offrendo agli utenti una maggiore flessibilità e produttività.

A proposito di Windows hai letto delle email che Microsoft sta inviando agli utenti che utilizzano Windows 10?

Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia

Condividi L'articolo:

Picture of Fabiano Patera

Fabiano Patera

Classe 1993, appassionato di tecnologia fin dall’infanzia. Da oltre 10 anni lavoro nel settore IT, seguendo da vicino l’evoluzione del digitale e dell’innovazione. Credo nel progresso tecnologico come motore del futuro e amo condividere conoscenze e novità con chi condivide la mia stessa passione.

Hai domande? Compila il form per contattarci

Ultimo video Youtube

Seguici su Instagram

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
    •   Back
    • Intelligenza Artificiale
    • Sicurezza Informatica
    • Social Network
Edit Template

TimeToTech

Blog italiano sulla tecnologia: News e approfondimenti sul mondo Tech; Smartphone, Gaming, IA, guide e tanto altro ancora!

TimeToTech è un blog indipendente in fase di crescita, se vuoi sostenerci potresti fare una piccola donazione su PayPal, lavorando ogni giorno per migliorare. Fai una Donazione

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
    •   Back
    • Intelligenza Artificiale
    • Sicurezza Informatica
    • Social Network

© 2025 powered by TimeToTech