Google ha finalmente rilasciato un aggiornamento atteso da tempo per Google Drive, introducendo il supporto alla sincronizzazione differenziale, una funzionalità che migliora notevolmente le prestazioni della sincronizzazione, soprattutto quando si lavora con file di grandi dimensioni.
Cos’è la sincronizzazione differenziale?
La sincronizzazione differenziale consente di aggiornare solo le parti modificate di un file, anziché sincronizzare l’intero file ogni volta che viene modificato. Questo si traduce in un notevole risparmio di tempo durante il caricamento e in un utilizzo ridotto della larghezza di banda, un vantaggio significativo per chi utilizza reti con dati limitati.
Le novità principali
Secondo quanto annunciato da Google nel Workspace Updates Weekly Recap, la sincronizzazione differenziale è ora disponibile per i domini a rilascio rapido e programmato, per tutti gli abbonati a Google Workspace Individual e per gli account personali di Google.
Ecco i vantaggi principali:
- Sincronizzazioni più veloci: i file locali vengono caricati su Google Drive in modo più efficiente, poiché solo le parti modificate vengono trasferite.
- Ottimizzazione dei dati: ideale per chi lavora su reti con limiti di banda, come connessioni mobili o piani dati.
Google arriva tardi rispetto ai concorrenti
Nonostante questa sia una grande notizia per gli utenti di Google Drive, vale la pena notare che Google è arrivato in ritardo rispetto ai concorrenti. Microsoft, ad esempio, ha completato il rollout della sincronizzazione differenziale per OneDrive già nell’aprile 2020.
Altre novità di Google Workspace
Oltre alla sincronizzazione differenziale, Google ha introdotto altre funzionalità nel suo ecosistema:
- Integrazione con Gemini per interagire con file PDF;
- Miglioramenti nelle menzioni su Google Chat;
- Richieste di firma elettronica per documenti PDF e molto altro.
Per scoprire tutti i dettagli sulle nuove funzionalità di Google Workspace, visita il Centro Assistenza Google.
Sei pronto a sfruttare la sincronizzazione differenziale per rendere più efficienti i tuoi flussi di lavoro su Google Drive? Facci sapere cosa ne pensi nei commenti!
Hai letto dei nuovi bot AI in arrivo su WhatsApp?
Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia