Blog sulla tecnologia News e approfondimenti guide e tanto altro

Instagram lancia Edits: una nuova app per il video editing!

Adam Mosseri, CEO di Instagram, ha annunciato il lancio di Edits, una nuova applicazione per il video editing dedicata agli smartphone. La notizia arriva in un momento cruciale: nello stesso giorno, TikTok e l’app di editing CapCut, entrambe di proprietà di ByteDance, sono state temporaneamente bandite negli Stati Uniti. Questa coincidenza temporale evidenzia il valore strategico di Edits per Meta, la società madre di Instagram.

Edits di Instagram principali funzionalità

Mosseri ha presentato Edits come uno strumento innovativo pensato per i content creator che desiderano creare video di alta qualità direttamente dallo smartphone e condividerli su qualsiasi piattaforma, non solo Instagram. “Il nostro compito è fornire i migliori strumenti possibili per i creator”, ha dichiarato Mosseri in un video su Instagram.

Edits non è semplicemente un editor video, ma una suite completa di strumenti creativi, progettata per competere con app affermate come CapCut. Tra le funzionalità principali troviamo:

  • Scheda ispirazione: per raccogliere idee e trovare spunti creativi.
  • Gestione delle idee: uno spazio per organizzare bozze e progetti in corso.
  • Fotocamera avanzata: progettata per migliorare la qualità delle riprese.
  • Editing completo: con effetti green screen, sovrapposizioni di testo, animazioni basate sull’intelligenza artificiale, sottotitoli generati automaticamente, effetti sonori e sticker.
  • Condivisione collaborativa: per condividere bozze con amici e altri creator.
  • Esportazione senza watermark: per pubblicare video ovunque senza limitazioni.
  • Dashboard di analisi in tempo reale: per monitorare metriche come engagement e visualizzazioni.
  • Integrazione con Instagram: per esportare contenuti e analizzare le performance nei Reels.

Edits consente di creare video fino a 10 minuti in risoluzione 1080p, offrendo una qualità superiore rispetto a molti concorrenti.

Edits Instagram

Un approccio diverso rispetto a CapCut

Rispondendo al giornalista Chris Welch di The Verge, Mosseri ha spiegato che Edits si differenzierà da CapCut grazie a una gamma più ampia di strumenti creativi. Tuttavia, ha riconosciuto che l’app potrebbe avere un pubblico più ristretto. Mosseri ha anche sottolineato che lo sviluppo di Edits è iniziato mesi fa, sfatando l’idea di un lancio improvvisato legato al ban delle app di ByteDance.

Edits è già disponibile per il preordine gratuito sull’App Store di iOS, con un rilascio ufficiale previsto per il 13 marzo 2025. Gli utenti Android dovranno attendere ancora, poiché non è stata fornita una data specifica per il lancio.

Un lancio strategico

L’annuncio di Edits arriva poche ore dopo il temporaneo oscuramento delle app di ByteDance negli Stati Uniti, causato da un ban imposto dalla Corte federale. Sebbene siano state ripristinate grazie a un ordine esecutivo dell’amministrazione Trump, l’incertezza rimane. Con 170 milioni di utenti statunitensi, TikTok non può permettersi di perdere terreno in uno dei suoi mercati principali.

Meta, dal canto suo, sembra preparata a cogliere questa opportunità. Durante un incontro interno, i dirigenti hanno discusso la possibilità di attrarre gli utenti di TikTok verso le piattaforme di Meta. Inoltre, Instagram ha già sperimentato modifiche al layout per alcuni utenti, adottando un formato verticale e rettangolare simile a TikTok.

Meta e la sfida dei video brevi

Non è la prima volta che Meta cerca di competere con TikTok. Nel 2020, Instagram ha lanciato i Reels, un formato di video brevi che ha rapidamente guadagnato popolarità, diventando una delle funzionalità di punta su Instagram e Facebook. Secondo un sondaggio di TD Cowen, in caso di un ban definitivo di TikTok, il 29% degli utenti statunitensi sceglierebbe di spostarsi su Reels, seguito dal 23% su YouTube Shorts e dal 15% che cercherebbe una nuova app.

Anche tra gli inserzionisti, Instagram si distingue: il 56% degli acquirenti di pubblicità preferisce investire sui Reels rispetto ad altre piattaforme. Questo dato sottolinea il potenziale di Edits come parte integrante di una strategia più ampia per consolidare la presenza di Meta nel mercato dei video brevi.

Con il lancio di Edits, Meta non solo punta a offrire uno strumento innovativo per i creator, ma si posiziona strategicamente in un mercato sempre più competitivo, pronto a sfruttare ogni opportunità per attrarre utenti e inserzionisti. Tu cosa ne pensi? Dicci la tua nei commenti.

Hai letto la nostra ultima guida su ROG Ally usata come PlayStation Portal?

Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia

Condividi L'articolo:

fabiano.patera

Hai domande? Compila il form per contattarci

Iscriviti alla Newsletter

Sei ufficialmente iscritto! Ops! qualcosa è andato storto.

Ultimo video Youtube

Seguici su Instagram

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
Edit Template

TimeToTech

Blog italiano sulla tecnologia: News e approfondimenti sul mondo Tech; Smartphone, Gaming, IA, guide e tanto altro ancora!

TimeToTech è un blog indipendente in fase di crescita, se vuoi sostenerci potresti fare una piccola donazione su PayPal, lavorando ogni giorno per migliorare. Fai una Donazione

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows

© 2024 powered by TimeToTech