Blog sulla tecnologia News e approfondimenti guide e tanto altro

DeepSeek: l’ascesa e l’attacco hacker del nuovo modello AI cinese

Negli ultimi giorni, il modello di intelligenza artificiale cinese DeepSeek ha conquistato la scena tecnologica, attirando l’attenzione di milioni di utenti e di esperti del settore. Grazie ai suoi numeri impressionanti e alle caratteristiche innovative, DeepSeek si è rapidamente imposto come un possibile rivale per ChatGPT, mettendo persino in ombra il popolare modello di OpenAI.

Tuttavia, il successo di DeepSeek non è stato privo di difficoltà. Nelle ultime ore, il chatbot è stato vittima di un massiccio attacco hacker che ha messo a dura prova la piattaforma. Per contenere i danni, DeepSeek ha dovuto limitare temporaneamente le registrazioni degli utenti, pur continuando a garantire l’accesso al servizio. Un messaggio che compare durante il tentativo di registrazione avvisa gli utenti di possibili prestazioni altalenanti, segnalando che la piattaforma potrebbe richiedere ancora del tempo per tornare completamente operativa.

Un attacco mirato nel momento di massima popolarità

Secondo le prime informazioni, l’attacco informatico sarebbe iniziato nella mattinata di lunedì, proprio mentre l’applicazione di DeepSeek scalava le classifiche di App Store e Google Play Store. Nonostante la gravita della situazione, la startup cinese responsabile del modello non ha ancora divulgato dettagli specifici sull’attacco, lasciando spazio a molte speculazioni.

Il lancio del chatbot gratuito per Android e iOS ha rappresentato un punto di svolta per la piattaforma. Una delle chiavi del successo di DeepSeek è la sua efficienza: il modello consuma una quantità di dati significativamente inferiore rispetto ai suoi concorrenti, rendendolo particolarmente appetibile per gli utenti con risorse limitate. Questo elemento, unito a un prezzo competitivo, ha contribuito a rendere il chatbot estremamente popolare in un lasso di tempo brevissimo.

Un successo che solleva interrogativi

Nonostante l’entusiasmo attorno a DeepSeek, emergono preoccupazioni significative. La piattaforma, infatti, opera sotto il rigido controllo del governo cinese, alimentando dubbi riguardo alla protezione dei dati e alla trasparenza dei processi di addestramento del modello. Molti osservatori si chiedono se la rapida ascesa di DeepSeek possa effettivamente rappresentare una svolta nel panorama dell’intelligenza artificiale o se, invece, nasconda problematiche ancora più profonde legate alla privacy e alla sicurezza.

La risposta di ChatGPT e il futuro della competizione

Nel frattempo, OpenAI non resta a guardare. Per mantenere il proprio primato, ChatGPT ha recentemente introdotto nuove funzioni di personalizzazione che promettono di migliorare ulteriormente l’esperienza utente e anche una nuova funzione “Attività”. Questi aggiornamenti evidenziano la determinazione di OpenAI a rimanere un leader nel settore, nonostante l’ascesa di nuovi e promettenti concorrenti come DeepSeek.

In conclusione, la vicenda di DeepSeek mette in luce tanto le opportunità quanto i rischi di un settore in rapida evoluzione. Con la competizione che si fa sempre più serrata, il futuro dei modelli AI dipenderà dalla loro capacità di coniugare innovazione, sicurezza e trasparenza. Tu cosa ne pensi? Usi dei chatbot AI? Dicci la tua nei commenti.

Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia

Condividi L'articolo:

fabiano.patera

Hai domande? Compila il form per contattarci

Iscriviti alla Newsletter

Sei ufficialmente iscritto! Ops! qualcosa è andato storto.

Ultimo video Youtube

Seguici su Instagram

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
Edit Template

TimeToTech

Blog italiano sulla tecnologia: News e approfondimenti sul mondo Tech; Smartphone, Gaming, IA, guide e tanto altro ancora!

TimeToTech è un blog indipendente in fase di crescita, se vuoi sostenerci potresti fare una piccola donazione su PayPal, lavorando ogni giorno per migliorare. Fai una Donazione

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows

© 2024 powered by TimeToTech