Anche quest’anno Corsair è tra i protagonisti del CES 2025 di Las Vegas, portando un ricco assortimento di novità pensate per i gamer e gli appassionati di tecnologia. Tra i prodotti presentati troviamo alimentatori, case, memorie RAM, SSD esterni e persino un innovativo display LCD touch per arricchire la postazione gaming. Ma prima di tuffarci nei dettagli, è importante soffermarsi su un’iniziativa che semplificherà la vita a chi sta pensando di assemblare un nuovo PC: il nuovo logo Next-Gen GPU Ready.
Next-Gen GPU Ready: compatibilità garantita per il futuro
Questo moniker identifica i componenti compatibili con le schede video di nuova generazione. Include una vasta gamma di prodotti, dai case alle ventole, ma è particolarmente cruciale per alimentatori e chassis, garantendo supporto in termini di connettori, potenza e dimensioni. Il logo si applica sia a nuovi componenti che a quelli già esistenti, offrendo una maggiore tranquillità a chi desidera investire in un setup gaming futuro-proof.
I nuovi case 5000T: funzionalità ed estetica al top
Corsair ha presentato i nuovi case mid-tower 5000T, disponibili in bianco e nero. Questi case combinano un design elegante con caratteristiche pratiche:
- Griglia frontale mesh per un flusso d’aria ottimale.
- Parete laterale trasparente per mettere in mostra i componenti.
- Supporto per schede madri con connettori posteriori, per un look più ordinato.
- Possibilità di installare la GPU in verticale o utilizzare una staffa di supporto per evitarne la piegatura.
I 5000T sono disponibili in due versioni: una “barebones” senza ventole o illuminazione preinstallate, e una con illuminazione Aurora RGB, ventole iCUE Link LX120 RGB e controller dedicato. I prezzi ufficiali vanno dai 220 ai 340 euro, e sono già disponibili sul sito di Corsair.
![Corsair ces 2025](https://i0.wp.com/www.timetotech.it/wp-content/uploads/2025/01/image-17.png?resize=580%2C327&ssl=1)
Alimentatori RMe e HXi: potenza e modularità
Corsair ha aggiornato due delle sue linee di alimentatori, entrambe modulari e progettate per soddisfare le esigenze dei gamer:
- Serie RMe: disponibili in tagli da 650 a 1.000 W, offrono connettori 12v-2×6 per le schede NVIDIA e certificazioni Cybernetics Gold (efficienza) e Cybernetics A (silenziosità).
- Serie HXi: con potenze da 1.200 a 1.500 W, includono due connettori 12v-2×6 e certificazioni Cybernetics Platinum, ideali per setup dual-GPU.
Entrambe le serie sono acquistabili sul sito Corsair e presso i principali rivenditori.
![Corsair ces 2025](https://i0.wp.com/www.timetotech.it/wp-content/uploads/2025/01/image-23.png?resize=960%2C960&ssl=1)
Memorie RAM personalizzabili e kit estetici
Le memorie RAM sono al centro di un’evoluzione estetica e funzionale:
- Vengeance DDR5 RGB: Corsair ha esteso il programma Custom Lab a queste memorie, offrendo otto combinazioni grafiche e diverse configurazioni di capacità, velocità e latenze.
- Dominator Platinum: arriva il kit estetico “Wave”, con una barra LED RGB ondulata, disponibile a 31 euro.
![Corsair ces 2025](https://i0.wp.com/www.timetotech.it/wp-content/uploads/2025/01/image-19.png?resize=330%2C185&ssl=1)
EX400U USB4: l’SSD esterno per ogni esigenza
Corsair entra nel segmento degli SSD esterni con l’EX400U USB4, capace di raggiungere velocità di lettura e scrittura sequenziali fino a 4.000 MB/s e 3.600 MB/s. Grazie alla compatibilità con MagSafe, è ideale anche per iPhone 15 e successivi. Disponibile in tagli da 1 a 4 TB, arriverà sul mercato dal 23 gennaio.
![](https://i0.wp.com/www.timetotech.it/wp-content/uploads/2025/01/image-21.png?resize=960%2C960&ssl=1)
XENEON EDGE: il display touch per la tua scrivania
Un’altra novità è il display LCD touch XENEON EDGE da 14,5”, con risoluzione di 2.560 x 720 pixel. Questo schermo, pensato per monitorare temperature, visualizzare il calendario o controllare il meteo, può essere posizionato sulla scrivania o montato in un case al posto di un radiatore da 360 mm. Disponibile dal secondo trimestre 2025, i dettagli sui prezzi non sono ancora stati rivelati.
![](https://i0.wp.com/www.timetotech.it/wp-content/uploads/2025/01/image-22.png?resize=960%2C540&ssl=1)
Corsair si conferma un punto di riferimento per chi cerca prodotti innovativi, funzionali e orientati al futuro. Quale di queste novità di Corsair al CES 2025 ti ha colpito di più? Faccelo sapere nei commenti.
Questo CES 2025 offre tante sorprese come i novi Handheld di Acer, il nuovo standard HDMI 2.2 e tanto ancora.
Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia