Windows 10 e Windows 11 integrano una funzione che permette di ripristinare le impostazioni di fabbrica del sistema. Gli utenti possono scegliere tra una reinstallazione da zero, eliminando tutti i dati, oppure una reinstallazione che conserva i file personali. Questa funzione è accessibile digitando Opzioni di ripristino nella casella di ricerca di Windows e cliccando su Ripristina il PC.
Tuttavia, Windows 11 include una funzione poco intuitiva che consente di ripristinare il sistema senza perdere dati, programmi e impostazioni. La sua descrizione nella versione italiana di Windows 11 può risultare fuorviante, poiché si presenta come “Risolvere i problemi relativi all’uso di Windows Update“. A prima vista, sembra uno strumento per correggere errori di Windows Update, ma in realtà attiva un’operazione di ripristino completa senza perdita di dati.
Ripristinare Windows 11 con un’installazione in-place
Gli utenti esperti di Windows conoscono bene la procedura di in-place upgrade, ovvero una reinstallazione del sistema operativo che conserva i dati e le applicazioni. Questo metodo è utile non solo per aggiornare Windows a una versione successiva (ad esempio da Windows 11 23H2 a 24H2), ma anche per risolvere problemi e ripristinare il sistema senza eliminare file o programmi.
L’installazione in-place può essere avviata in vari modi:
- Da un supporto di installazione di Windows 11, eseguendo il file setup.exe.
- Montando l’immagine ISO di Windows 11 e avviando setup.exe.
- Direttamente dalle Opzioni di ripristino in Windows 11.
Come eseguire un ripristino in-place tramite le Opzioni di ripristino
Per ripristinare Windows 11 senza perdere dati e programmi, segui questi passaggi:
- Digita Opzioni di ripristino nella casella di ricerca di Windows 11.
- Seleziona Reinstalla ora.
- Il sistema avvierà un aggiornamento in-place, senza richiedere il download manuale di un’ISO.
Questa funzione è equivalente a un’installazione in-place, come confermato dal comando che Windows 11 esegue internamente:
SystemSettingsAdminFlows RunInPlaceUpgrade Recoverypage
Ciò dimostra che il pulsante Reinstalla ora avvia effettivamente un in-place upgrade, utile per risolvere problemi senza cancellare alcun file.
Automatizzare il processo di reinstallazione
All’interno della procedura di ripristino, Windows 11 offre l’opzione Riavvia automaticamente il PC 15 minuti dopo l’installazione. Questa funzione consente di completare il processo di reinstallazione e applicare eventuali aggiornamenti senza intervento manuale. Se si preferisce un riavvio manuale, basta deselezionare l’opzione e riavviare il sistema alla fine del processo.
Dopo il ripristino, Windows 11 scaricherà automaticamente l’ultima versione disponibile dai server Microsoft e completerà l’aggiornamento in-place. Al termine, il sistema sarà ripristinato, funzionante e pronto all’uso senza perdita di dati o programmi.
Conclusione
Il ripristino di Windows 11 senza perdere dati e programmi è una soluzione efficace per risolvere problemi di sistema senza dover eseguire una reinstallazione completa. Grazie alla funzione Reinstalla ora e al metodo dell’installazione in-place, gli utenti possono ripristinare il sistema operativo in modo semplice e veloce, mantenendo intatti file e configurazioni.
Se questa guida ti è stata utile ti consiglio di seguire quella su come installare Windows 11 24H2 su pc non compatibili.
Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia