Blocco Google Drive – Il problema è stato causato da Piracy Shield

Sabato 19 ottobre, Piracy Shield, la piattaforma anti-pirateria, ha inaspettatamente bloccato risorse chiave di Google. Un ticket caricato nel sistema dell’Agcom, progettato per contrastare lo streaming illegale, ha portato al blocco di un dominio essenziale di Google Drive, usato per la gestione e la condivisione di file, e di una cache di YouTube.

Un errore che coinvolge Google

Il blocco ha interessato due domini critici che non avevano alcun legame con la pirateria calcistica, principale obiettivo di Piracy Shield. Questo episodio ha messo in evidenza i rischi della piattaforma, ideata dalla Serie A per contrastare lo streaming illegale, che però rischia di danneggiare siti legittimi. Questa volta, a essere coinvolto è stato un gigante come Google, rendendo evidente la necessità di migliorare il sistema di segnalazione automatica.

Il blocco di Google Drive: disagi agli utenti

A partire dalle 18:56 di sabato, come confermato da analisi di Wired, Piracy Shield ha bloccato l’accesso a drive.usercontent.google.com, un dominio cruciale per Google Drive. Questo ha impedito agli utenti di scaricare file dalla piattaforma, causando notevoli problemi. Anche Piracy Shield Search, la piattaforma che elenca i domini bloccati, ha confermato questa inibizione.

Rischi per l’infrastruttura digitale

L’incidente evidenzia i pericoli nell’utilizzo di sistemi anti-pirateria privi di un controllo adeguato. Nonostante Piracy Shield sia stato concepito per fermare lo streaming illegale, la sua gestione automatizzata risulta imprecisa, coinvolgendo anche servizi legittimi. Il blocco di Google Drive e di YouTube non solo ha generato disagi per milioni di utenti, ma ha sollevato dubbi sulla sicurezza di queste piattaforme quando vengono coinvolte da strumenti di blocco automatico.

Piracy Shield, nato per tutelare i diritti di trasmissione, si sta dimostrando un’arma a doppio taglio, capace di colpire involontariamente anche importanti aziende tecnologiche.

Condividi L'articolo:

Picture of Fabiano Patera

Fabiano Patera

Classe 1993, appassionato di tecnologia fin dall’infanzia. Da oltre 10 anni lavoro nel settore IT, seguendo da vicino l’evoluzione del digitale e dell’innovazione. Credo nel progresso tecnologico come motore del futuro e amo condividere conoscenze e novità con chi condivide la mia stessa passione.

Hai domande? Compila il form per contattarci

Ultimo video Youtube

Seguici su Instagram

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
    •   Back
    • Intelligenza Artificiale
    • Sicurezza Informatica
    • Social Network
Edit Template

TimeToTech

Blog italiano sulla tecnologia: News e approfondimenti sul mondo Tech; Smartphone, Gaming, IA, guide e tanto altro ancora!

TimeToTech è un blog indipendente in fase di crescita, se vuoi sostenerci potresti fare una piccola donazione su PayPal, lavorando ogni giorno per migliorare. Fai una Donazione

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
    •   Back
    • Intelligenza Artificiale
    • Sicurezza Informatica
    • Social Network

© 2025 powered by TimeToTech