Oltre all’annuncio del nuovo iPhone 16e Apple ha aggiornato le pagine ufficiali del suo sito dedicate a iOS 18, iPadOS 18 e macOS Sequoia, confermando che Apple Intelligence sarà disponibile in Italia a partire da inizio aprile. Il supporto alla lingua italiana dovrebbe arrivare con gli aggiornamenti iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS 15.4, che, secondo le indiscrezioni, potrebbero presto essere rilasciati in versione beta per gli sviluppatori.
Apple Intelligence: nuove lingue supportate
Oltre all’italiano, Apple Intelligence amplierà il supporto linguistico includendo cinese semplificato, inglese (India, Singapore), francese, tedesco, giapponese, coreano, portoghese (Brasile) e spagnolo. Questo aggiornamento permetterà di estendere l’accesso alle nuove funzionalità in un numero maggiore di paesi e a un pubblico più vasto.
Inizialmente si prevedeva che Apple avrebbe introdotto anche la nuova versione di Siri, caratterizzata da un contesto personale più avanzato e da una maggiore integrazione con le app. Tuttavia, recenti indiscrezioni suggeriscono che il rilascio di questa versione potrebbe subire ulteriori ritardi.
Le funzionalità principali di Apple Intelligence
Apple Intelligence è progettata per migliorare l’esperienza d’uso su iPhone, iPad e Mac, semplificando la scrittura, la gestione delle notifiche e la creazione di contenuti multimediali. Il sistema sfrutta il contesto personale dell’utente per offrire suggerimenti personalizzati, mantenendo al contempo un elevato standard di privacy grazie all’elaborazione dei dati direttamente sui dispositivi o, in alcuni casi, su server dedicati con tecnologia Private Cloud Compute.
Strumenti di scrittura avanzati
Tra le innovazioni più interessanti troviamo gli Strumenti di scrittura, che consentono di correggere, riscrivere e riassumere testi in diverse applicazioni, incluse quelle di terze parti. Inoltre, le notifiche prioritarie permettono di evidenziare le informazioni più rilevanti, mentre le nuove funzionalità di Mail offrono riepiloghi rapidi delle email e un’organizzazione più efficiente dei messaggi in base alla loro urgenza.
Gestione avanzata delle chiamate e creatività potenziata
Apple Intelligence introduce anche strumenti avanzati per la gestione delle chiamate, con la possibilità di registrare e trascrivere conversazioni, generando riepiloghi automatici. La modalità “Meno interruzioni” aiuta a ridurre le notifiche superflue, mostrando solo quelle considerate urgenti in base al contesto.
Sul fronte creativo, Apple Intelligence permette di generare immagini personalizzate con Image Playground, creare nuove Genmoji direttamente dalla tastiera e trasformare schizzi in illustrazioni più dettagliate. Inoltre, la funzione Ricordi dell’app Foto consente di realizzare videoricordi basati su descrizioni testuali.
Integrazione con ChatGPT
Un’altra importante novità è l’integrazione di ChatGPT direttamente in Siri e negli Strumenti di scrittura, offrendo funzionalità avanzate senza dover passare tra diverse applicazioni. L’utilizzo di ChatGPT rimane opzionale e richiede l’autorizzazione dell’utente prima di condividere informazioni.
Dispositivi compatibili
L’aggiornamento a iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS 15.4 sarà disponibile per iPhone 15 Pro, iPhone 15 Pro Max e per tutti i modelli di iPhone 16. Anche gli iPad con chip A17 Pro (iPad mini) e quelli con chip M1 o successivi, oltre ai Mac con processori Apple Silicon, potranno beneficiare delle nuove funzionalità.
Con l’arrivo di Apple Intelligence e il supporto all’italiano, gli utenti potranno finalmente sfruttare al meglio le nuove potenzialità offerte dall’intelligenza artificiale di Apple, migliorando la produttività e la personalizzazione dei propri dispositivi.
Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia