Blog sulla tecnologia News e approfondimenti guide e tanto altro

L’app IO si aggiorna: risolti i problemi con IT-Wallet e altre novità

L’app IO, uno dei pilastri della digitalizzazione dei servizi pubblici in Italia, ha recentemente ricevuto un aggiornamento significativo, passando alla versione 2.79. Questo update mira a risolvere i problemi segnalati da molti utenti con IT-Wallet, il portafoglio digitale introdotto per semplificare la gestione dei documenti personali.

Ripristinate le funzionalità di Documenti su IO

Una delle principali novità è il ripristino delle funzionalità legate ai documenti digitali su IO. Gli utenti possono nuovamente caricare e gestire sul proprio smartphone documenti fondamentali come la Patente di Guida, la Tessera Sanitaria e la Carta della Disabilità Europea. Queste opzioni rendono l’app uno strumento sempre più utile per la vita quotidiana. Ma le novità non finiscono qui: l’aggiornamento introduce la possibilità di accedere a IO tramite l’app CieID, ampliando le opzioni di autenticazione per gli utenti.

Il successo di IT-Wallet nonostante i limiti

IT-Wallet, lanciato da poco, ha già fatto registrare numeri importanti: nella prima settimana di disponibilità, sono state attivate 2,39 milioni di utenze e caricati quasi 4 milioni di documenti. Questo successo arriva nonostante alcune limitazioni attuali, come l’impossibilità di caricare la carta d’identità o di utilizzare i documenti digitali per accedere ai servizi online delle amministrazioni. Attualmente, infatti, l’app è sfruttabile solo per interazioni offline.

Il futuro di IT-Wallet: un portafoglio digitale completo

Le ambizioni per IT-Wallet sono grandi. Gli enti coinvolti, tra cui l’Istituto Poligrafico e Zecca di Stato, il Ministero dei Trasporti e il Ministero dell’Economia e delle Finanze Pubbliche, puntano a trasformarlo in un portafoglio digitale universale. L’obiettivo è includere documenti come certificati di nascita, tessere elettorali e persino biglietti o abbonamenti, rendendolo utilizzabile in qualsiasi contesto, sia offline che online. Per arrivare a questo traguardo, però, sono necessari ulteriori passi normativi. Due decreti fondamentali devono ancora essere approvati: il primo stabilirà i dettagli tecnici e organizzativi del progetto, mentre il secondo definirà il ruolo delle aziende coinvolte. Sebbene il decreto attuativo fosse inizialmente previsto per luglio, la sua definizione è ancora in corso.

Ti abbiamo già parlato di come inserire i documenti sull’ App IO e anche dei dibattiti e della disinformazione che ancora oggi sono in corso in merito ad IT-Wallet. Tu cosa ne pensi? Scrivilo nei commenti.

Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro Gruppo Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia

Condividi L'articolo:

fabiano.patera

Hai domande? Compila il form per contattarci

Iscriviti alla Newsletter

Sei ufficialmente iscritto! Ops! qualcosa è andato storto.

Ultimo video Youtube

Seguici su Instagram

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
Edit Template

TimeToTech

Blog italiano sulla tecnologia: News e approfondimenti sul mondo Tech; Smartphone, Gaming, IA, guide e tanto altro ancora!

TimeToTech è un blog indipendente in fase di crescita, se vuoi sostenerci potresti fare una piccola donazione su PayPal, lavorando ogni giorno per migliorare. Fai una Donazione

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows

© 2024 powered by TimeToTech