Cos’è l’anti-spoofing: il filtro AGCOM contro le chiamate spam dei call center

Le chiamate spam sono ormai una piaga quotidiana. Numeri sconosciuti o apparentemente affidabili che si rivelano essere tentativi di telemarketing aggressivo o vere e proprie truffe telefoniche. Ma presto qualcosa potrebbe cambiare: l’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha annunciato l’introduzione di un filtro anti-spoofing obbligatorio per tutti gli operatori telefonici.

Cosa si intende per “spoofing”?

Il termine spoofing indica una tecnica che consente di camuffare il numero reale del chiamante, facendone apparire un altro sul display del destinatario. Questo trucco viene spesso utilizzato per far sembrare le chiamate più affidabili, simulando numeri di banche, enti pubblici o prefissi locali. Il problema? Molti di questi numeri sono non richiamabili, rendendo difficile risalire all’autore della truffa.

Come funzionerà il filtro anti-spoofing di AGCOM

Secondo quanto anticipato dal commissario Massimiliano Capitanio, il nuovo filtro sarà un vero e proprio sistema tecnologico anti-clispoofing, capace di riconoscere e bloccare le chiamate da numeri camuffati o non autentici. Una volta approvata la relativa delibera, gli operatori telefonici avranno sei mesi di tempo per implementare il filtro secondo gli standard imposti da AGCOM.

Il progetto ha preso forma anche grazie a un Tavolo tecnico convocato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e a una lunga fase di confronto tra AGCOM e gli operatori del settore. L’obiettivo è chiaro: colpire alla radice le chiamate spam, in particolare quelle che arrivano dall’estero e che sfuggono alle attuali normative.

Le proposte e il contributo delle associazioni dei consumatori

Il nuovo sistema non nasce in solitaria. Diverse realtà, tra cui Altroconsumo, hanno partecipato a una consultazione pubblica durata sei mesi, proponendo misure per aumentare l’efficacia del filtro. Tra le idee più rilevanti:

  • Verifica obbligatoria dell’autenticità dei numeri in transito;
  • Blocco preventivo delle chiamate sospette;
  • Protocolli di sicurezza avanzati per il traffico internazionale.

Tutte misure pensate per rafforzare la protezione degli utenti e rendere più difficile per i truffatori sfruttare falle nei sistemi di telecomunicazione.

Cosa cambia per gli utenti?

L’adozione del filtro anti-spoofing non eliminerà del tutto le telefonate indesiderate, ma rappresenta un passo significativo verso la tutela della privacy telefonica. Se il progetto verrà attuato secondo i tempi previsti, potremmo presto assistere a una drastica riduzione delle chiamate spam, soprattutto di quelle più subdole, che sfruttano la fiducia nel numero che compare sullo schermo.

In attesa della delibera ufficiale secondo indiscrezioni, entro il 30 aprile resta da vedere come gli operatori telefonici si adegueranno e quanto sarà efficace il sistema nella pratica.

Nel frattempo ci sono delle tecniche efficaci per bloccare chiamate spam sia su iOS che su Andorid.

Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia

Condividi L'articolo:

Picture of Fabiano Patera

Fabiano Patera

Classe 1993, appassionato di tecnologia fin dall’infanzia. Da oltre 10 anni lavoro nel settore IT, seguendo da vicino l’evoluzione del digitale e dell’innovazione. Credo nel progresso tecnologico come motore del futuro e amo condividere conoscenze e novità con chi condivide la mia stessa passione.

Hai domande? Compila il form per contattarci

Ultimo video Youtube

Seguici su Instagram

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
    •   Back
    • Intelligenza Artificiale
    • Sicurezza Informatica
    • Social Network
Edit Template

TimeToTech

Blog italiano sulla tecnologia: News e approfondimenti sul mondo Tech; Smartphone, Gaming, IA, guide e tanto altro ancora!

TimeToTech è un blog indipendente in fase di crescita, se vuoi sostenerci potresti fare una piccola donazione su PayPal, lavorando ogni giorno per migliorare. Fai una Donazione

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
    •   Back
    • Intelligenza Artificiale
    • Sicurezza Informatica
    • Social Network

© 2025 powered by TimeToTech