ChatGPT diventa uno strumento per lo shopping online

Una nuova funzionalità sta per rivoluzionare l’esperienza d’uso di ChatGPT: la possibilità di cercare e acquistare prodotti direttamente dall’interfaccia del chatbot. L’annuncio è stato dato da OpenAI, che ha presentato questa innovazione come un passo avanti nell’integrazione tra intelligenza artificiale e commercio digitale.

ChatGPT Shopping integrato, senza pubblicità

Gli utenti potranno cercare articoli di loro interesse e, una volta selezionato un prodotto, verranno reindirizzati al sito del rivenditore ufficiale, come Amazon o Walmart, per completare l’acquisto. Secondo Adam Fry, responsabile prodotto per la ricerca in OpenAI, il sistema è progettato per offrire risultati non influenzati da inserzioni pubblicitarie a pagamento, almeno in questa fase iniziale.

Un’esperienza simile a Google Shopping, ma più conversazionale

La dinamica ricorda quella di Google Shopping, ma con un’interfaccia più conversazionale. Quando si clicca su un prodotto, nella parte destra dello schermo compariranno i vari rivenditori con i relativi pulsanti per l’acquisto. La fase di test si concentra su categorie come elettronica, moda, casa e prodotti di bellezza.

chatgpt shopping
Credit: OpenAI

Un altro aspetto interessante è la presenza di una sezione dedicata alle recensioni, raccolte da fonti diverse come siti di informazione, Reddit e altre piattaforme online. L’utente potrà persino indicare a ChatGPT quali fonti ritiene più affidabili, affinando così la qualità dei consigli ricevuti.

Un algoritmo che ascolta e ricorda

Diversamente dagli algoritmi tradizionali di Google, ChatGPT mira a comprendere le preferenze dell’utente nel contesto della conversazione. Se, per esempio, l’utente menziona di preferire abiti neri o prodotti di uno specifico brand, l’assistente terrà conto di queste informazioni per i suggerimenti futuri. Un approccio più personalizzato, basato sul linguaggio naturale piuttosto che su algoritmi pubblicitari.

Nessuna commissione, per ora

OpenAI ha dichiarato di non ricevere commissioni sugli acquisti effettuati tramite ChatGPT. Tuttavia, è evidente che questa funzionalità potrebbe cambiare le dinamiche del marketing di affiliazione, su cui si basano molti siti web (compreso il nostro) per generare ricavi tramite link d’acquisto.

Interrogato sul possibile impatto per gli editori, Fry ha affermato che OpenAI intende sperimentare diverse modalità di monetizzazione in futuro, lasciando aperti diversi scenari di sviluppo.

Quando sarà disponibile?

Al momento, non è stata comunicata una data ufficiale per il rilascio globale della nuova funzione di shopping. Tuttavia, l’interesse è alto e sarà interessante osservare come cambieranno le abitudini d’acquisto degli utenti con l’introduzione di questa novità.

A proposito di AI, cosa succede tra Apple e Meta?

Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia

Condividi L'articolo:

Picture of Fabiano Patera

Fabiano Patera

Classe 1993, appassionato di tecnologia fin dall’infanzia. Da oltre 10 anni lavoro nel settore IT, seguendo da vicino l’evoluzione del digitale e dell’innovazione. Credo nel progresso tecnologico come motore del futuro e amo condividere conoscenze e novità con chi condivide la mia stessa passione.

Hai domande? Compila il form per contattarci

Ultimo video Youtube

Seguici su Instagram

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
    •   Back
    • Intelligenza Artificiale
    • Sicurezza Informatica
    • Social Network
Edit Template

TimeToTech

Blog italiano sulla tecnologia: News e approfondimenti sul mondo Tech; Smartphone, Gaming, IA, guide e tanto altro ancora!

TimeToTech è un blog indipendente in fase di crescita, se vuoi sostenerci potresti fare una piccola donazione su PayPal, lavorando ogni giorno per migliorare. Fai una Donazione

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
    •   Back
    • Intelligenza Artificiale
    • Sicurezza Informatica
    • Social Network

© 2025 powered by TimeToTech