Se hai bisogno di creare una chiavetta USB avviabile per installare Windows 11, sicuramente avrai sentito parlare di strumenti come Ventoy e Rufus. Tra le tante alternative disponibili, questi due software si distinguono per praticità ed efficienza. Ventoy, in particolare, ha recentemente ricevuto un aggiornamento alla versione 1.1.03, che porta con sé alcune correzioni importanti, pur senza un changelog particolarmente corposo.
Correzione dell’errore 0x80070001
Uno dei principali problemi affrontati da Ventoy 1.1.03 riguarda l’errore 0x80070001, riscontrato da diversi utenti durante l’installazione di Windows 11 nella sua ultima release, la versione 24H2. L’errore si manifesta subito dopo l’accettazione del contratto di licenza, impedendo la selezione della partizione su cui installare il sistema operativo. Il messaggio d’errore segnalato dagli utenti è il seguente:
“Windows 11 Setup. Windows installation encountered an unexpected error. Error code: 0x80070001 – 0x4002F.”
Grazie all’aggiornamento 1.1.03, questo problema dovrebbe essere definitivamente risolto.
Changelog di Ventoy 1.1.03
Di seguito, l’elenco completo delle correzioni e miglioramenti introdotti:
- Risolto l’errore 0x80070001 durante l’installazione di Windows 11. (#3010 #3029 #3105)
- Corretto il problema di avvio per SLES/OpenSUSE in modalità grub2.
- Risolto il bug di avvio per pfSense 2.7.x.
- Migliorata la compatibilità con le ultime versioni di TinyCore Linux.
Puoi scaricare Ventoy 1.1.03 direttamente dal suo repository ufficiale su GitHub.
Attenzione ai falsi positivi dell’antivirus
Un’altra novità dell’aggiornamento riguarda il file eseguibile dell’app, che è stato modificato nella nuova release. Questa modifica potrebbe portare alcuni software antivirus a rilevare falsi positivi durante l’esecuzione di Ventoy. Sebbene il programma sia ben noto e affidabile nella community degli appassionati, la regola generale è sempre quella di eseguire solo software di cui si ha piena fiducia. In alternativa, è possibile utilizzare l’app ufficiale Media Creation Tool di Microsoft per installare o aggiornare Windows 11 alla versione 24H2.
Installare Windows 11 su hardware non supportato
Se il tuo sistema non soddisfa ufficialmente i requisiti minimi per Windows 11, esistono comunque metodi per aggirare le limitazioni imposte da Microsoft. L’azienda, infatti, non sembra intenzionata a rimuovere tali restrizioni, nonostante l’inevitabile fine del supporto per Windows 10. Se vuoi saperne di più, puoi consultare la nostra guida .
L’aggiornamento di Ventoy 1.1.03 rappresenta un passo avanti nell’affidabilità del software, offrendo una soluzione a uno dei problemi più segnalati dagli utenti negli ultimi tempi. Se sei solito utilizzare Ventoy per le installazioni del sistema operativo, questo aggiornamento è sicuramente da non perdere.
Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia