La salute della batteria di un laptop è un aspetto fondamentale per chi utilizza il dispositivo in mobilità, soprattutto per scopi professionali. Un’adeguata manutenzione della batteria può garantire maggiore autonomia e prestazioni ottimali nel tempo. In questo articolo vedremo come verificare lo stato della batteria su un laptop con Windows 11.
Perché è importante monitorare la batteria del laptop?
Nel tempo, la capacità della batteria di un laptop tende a ridursi, influenzando la durata complessiva del dispositivo. Questo fenomeno è particolarmente evidente nei laptop ad alte prestazioni spesso utilizzati per compiti impegnativi come il video editing e il rendering grafico. Monitorare lo stato della batteria aiuta a capire se è necessaria una sostituzione o se sono richiesti accorgimenti per prolungarne la durata.
Alcuni laptop offrono opzioni per limitare la carica massima al 60% o all’ 80% per preservare la batteria. Questa funzione è utile soprattutto per chi tiene spesso il dispositivo collegato alla rete elettrica.
Come verificare lo stato della batteria su Windows 11
Windows 11 offre uno strumento integrato per generare un report dettagliato sulla batteria. Per accedervi, segui questi passaggi:
- Clicca con il tasto destro del mouse su Start nella barra delle applicazioni.
- Seleziona Terminale (esegui come amministratore) e conferma con “Sì” se richiesto.
- Nella finestra del Terminale, digita il seguente comando e premi Invio:
powercfg /batteryreport /output "C:\battery-report.html"
- Il sistema genererà un report dettagliato e lo salverà nella cartella principale del disco C:.
- Apri Esplora File, vai su *C:* e cerca il file *battery-report.html*.
- Apri il file con un browser per visualizzare le statistiche dettagliate sulla batteria.

Come interpretare il report della batteria
Il report contiene diverse sezioni, ma le più rilevanti sono:
- Battery Capacity History: mostra l’evoluzione della capacità della batteria nel tempo. Qui trovi due valori importanti:
- Design Capacity: la capacità originale della batteria al momento della produzione.
- Full Charge Capacity: la capacità attuale della batteria. Se questo valore è significativamente inferiore a quello originale, la batteria ha subito un degrado.
- Battery Life Estimates: fornisce una stima della durata della batteria in base alla capacità attuale e originale. Se la durata stimata è inferiore alla metà di quella iniziale, la batteria ha perso gran parte della sua efficienza.

Consigli per prolungare la durata della batteria
Per massimizzare la durata della batteria del tuo laptop, segui questi suggerimenti:
- Evita di caricare la batteria al 100% e di scaricarla completamente. Idealmente, mantienila tra il 20% e il 60%.
- Non ricaricare il laptop quando è molto caldo. Dopo un utilizzo intenso, aspetta almeno 30 minuti prima di collegarlo all’alimentazione.
- Attiva le opzioni di risparmio energetico disponibili nelle impostazioni di Windows per ridurre il consumo della batteria.
Monitorare regolarmente lo stato della batteria e adottare buone pratiche di ricarica può fare la differenza nella longevità del tuo laptop. Con questi accorgimenti, potrai garantire al tuo dispositivo una maggiore autonomia e prestazioni costanti nel tempo.
Hai letto la nostra guida su come utilizzare ROG Ally come se fosse PlayStation Portal?
Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia