La notizia che nessun appassionato di simulazione calcistica avrebbe voluto leggere è arrivata: Sports Interactive ha ufficialmente cancellato Football Manager 25. L’annuncio, pubblicato sul sito ufficiale della saga, ha sorpreso i fan e gettato nuove ombre sul futuro del franchise.
La decisione di Sports Interactive
Il team di sviluppo ha spiegato che la scelta di interrompere il progetto è stata presa per garantire che il prossimo capitolo della serie possa raggiungere gli standard qualitativi desiderati. Il focus, dunque, si sposta direttamente su Football Manager 26, la cui data di uscita è ancora avvolta nel mistero.
Il motivo di questo annuncio tardivo, come chiarito da Sports Interactive, è legato a “obblighi nei confronti degli investitori, compreso il rispetto di norme legali e finanziarie”, dato che SEGA Sammy Group è una società quotata in borsa. La software house avrebbe voluto comunicare prima la decisione, ma ha dovuto attendere il via libera ufficiale.
Una scelta per il bene del gioco
Gli sviluppatori hanno ribadito che la cancellazione di FM25 è stata una scelta necessaria per non compromettere la qualità dell’esperienza finale. Pubblicare il gioco in uno stato incompleto per poi correggerlo con aggiornamenti post-lancio non era un’opzione percorribile:
“Avremmo potuto scegliere di rilasciare FM25 così com’è ora e aggiustare le cose in futuro, ma non sarebbe stata la soluzione migliore. Non volevamo posticipare l’uscita oltre marzo, dato che sarebbe stato troppo in là con la stagione calcistica per pretendere poi che la gente acquistasse un altro capitolo più avanti quest’anno.”
L’obiettivo ora è assicurarsi che il prossimo titolo risponda alle aspettative della community e agli standard di qualità del team di sviluppo. Sports Interactive ha promesso aggiornamenti sui lavori in corso non appena sarà possibile.
Il rimborso dei preordini e il futuro della serie
Per chi aveva già prenotato Football Manager 25, è stata garantita la restituzione completa dell’importo speso. Intanto, gli sviluppatori si stanno concentrando interamente su Football Manager 26, che dovrà raccogliere l’eredità della serie e introdurre le innovazioni promesse.
Un’altra notizia che potrebbe deludere i fan riguarda l’assenza di un aggiornamento ufficiale del database di Football Manager 2024. Il team ha confermato che, a causa della necessità di concentrare le risorse sul futuro della serie, non sarà possibile rilasciare un update ufficiale per le rose.
Cosa possono fare i giocatori nell’attesa?
Mentre l’attesa per FM26 si fa più lunga, Sports Interactive sta cercando soluzioni per mantenere viva la community. Sono attualmente in corso trattative per mantenere Football Manager 2024 disponibile su servizi in abbonamento come Xbox Game Pass, consentendo agli utenti di continuare a giocare.
Nel frattempo, i fan su PC possono sfruttare mod e aggiornamenti creati dalla community per tenere aggiornato il database e migliorare l’esperienza di gioco.
Una decisione giusta, ma tardiva
La scelta di cancellare Football Manager 25 appare corretta, ma arriva con tempistiche discutibili. Un annuncio anticipato avrebbe potuto evitare delusioni e permettere al team di rilasciare un aggiornamento significativo per FM24, garantendo un periodo di transizione più sereno.
Ora Sports Interactive dovrà lavorare duramente per riconquistare la fiducia della community e dimostrare che il sacrificio di un capitolo della serie porterà a un’esperienza di gioco rivoluzionaria con Football Manager 26. Tu cosa ne pensi? Dicci la tua nei commenti.
A proposito di videogiochi hai visto la nostra video-guida su come usare ROG Ally come se fosse PlayStation Portal?
Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia