La barra di Google è da sempre il punto di partenza per effettuare ricerche rapide e ottenere suggerimenti in tempo reale. Il relativo widget, disponibile su smartphone e tablet, permette di accedere immediatamente ai risultati senza dover aprire il browser. Tuttavia, con l’evoluzione delle modalità di ricerca, la barra tradizionale ha iniziato a mostrare i suoi limiti. Per questo motivo, Google ha deciso di aggiornarla introducendo nuove opzioni di personalizzazione che ne migliorano l’efficacia.
Le novità del widget di Google Search
Con l’aggiornamento alla versione 16.3.34 dell’app Google, il widget di ricerca diventa più versatile grazie all’introduzione di cinque nuove scorciatoie personalizzabili. Per accedere a questa funzione, basta entrare nelle impostazioni dell’app Google, selezionare “Personalizza il widget Ricerca” e scegliere la sezione “Scorciatoie”, contrassegnata dall’etichetta “Novità”. Premendo il tasto “+”, si potranno aggiungere nuove funzioni al widget accanto alle icone già presenti del microfono (per la ricerca vocale) e di Google Lens (per la ricerca per immagini).
Le nuove scorciatoie disponibili
Le opzioni di personalizzazione includono:
- Traduci (testo)
- Cerca brano
- Meteo
- Traduci (fotocamera)
- Sport
- Dizionario
- Compiti
- Finanza
Una volta selezionata una di queste scorciatoie, la relativa icona apparirà nel widget, facilitando l’accesso immediato alla funzione desiderata.
Adattamento del design e compatibilità
Le nuove icone sono disponibili solo se il widget è impostato nel formato 3×1; nel formato 2×1, invece, restano visibili solo la “G” di Google, che apre il feed di Home/Discover, e l’icona di Google Lens. Le icone delle scorciatoie mantengono un design minimalista di colore bianco, senza opzioni di personalizzazione tematica.
Alcune scorciatoie, come “Dizionario”, aprono direttamente i risultati di ricerca, mentre altre, come “Google Lens” e “Cerca brano”, attivano funzionalità specifiche dell’app.
Un widget più funzionale e personalizzabile
Questo aggiornamento rappresenta un’importante evoluzione per il widget di Ricerca di Google, rendendolo più adatto alle esigenze degli utenti. La possibilità di aggiungere scorciatoie personalizzate migliora significativamente l’esperienza d’uso, offrendo un accesso più rapido e intuitivo alle funzioni più utilizzate. Tu che ne pensi? Hai aggiornato l’app di Google e hai utilizzato la nuova Google Search? Dicci la tua nei commenti.
A proposito hai letto del nuovo design di Google Maps?
Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia