Electronic Arts ha ufficialmente svelato il nuovo corso di Battlefield, accompagnato da un breve teaser di appena 10 secondi. Il filmato, tratto dalla versione pre-alpha del gioco, mostra uno scenario urbano dal forte richiamo a Battlefield 3, suggerendo un ritorno alle radici della serie.
Un ritorno alle origini con nuove fondamenta
Nel breve gameplay mostrato, vediamo soldati impegnati in intensi scontri in ambienti urbani, con un’enfasi su distruzione, veicoli e modalità iconiche come Breakthrough e Rush. EA ha definito questa build un test delle fondamenta del franchise, lasciando intendere che il nuovo capitolo punterà a rinnovare gli elementi cardine della saga senza snaturarne l’essenza.
Nascono i Battlefield Studios
Contestualmente, Electronic Arts ha presentato ufficialmente i Battlefield Studios, una nuova struttura che riunisce sotto un’unica direzione quattro team di sviluppo distribuiti in tutto il mondo. L’obiettivo dichiarato è quello di combinare oltre 20 anni di esperienza con nuovi talenti del settore, creando un’esperienza di gioco innovativa e all’altezza delle aspettative dei fan.
Ecco le divisioni e i loro ruoli:
- DICE – Focus esclusivo sul multiplayer e sui sistemi di base del gioco.
- Criterion – Guida lo sviluppo della campagna single-player.
- Motive – Lavora su mappe multiplayer e missioni della storia.
- Ripple Effect – Sviluppa un’esperienza inedita, che potrebbe trattarsi di una modalità battle royale o di un gioco a mondo persistente.
Battlefield Labs: testare il futuro della serie
Un altro annuncio importante riguarda Battlefield Labs, una nuova iniziativa di playtesting che permetterà ai giocatori di provare in anteprima la versione pre-alpha del prossimo capitolo della serie. Le iscrizioni sono già aperte, ma i partecipanti dovranno rispettare un rigoroso NDA (accordo di non divulgazione).
EA riuscirà a riconquistare la fiducia dei giocatori?
L’iniziativa sembra ambiziosa e mirata a riportare la serie Battlefield ai suoi fasti, ma EA ha ancora molto da dimostrare. Dopo il lancio problematico di Battlefield 2042, la community è scettica e attende segnali concreti di miglioramento. La stessa Electronic Arts ha bisogno di un successo, considerando le recenti difficoltà finanziarie causate da lanci deludenti.
Riusciranno i nuovi Battlefield Studios a dare alla saga la rinascita che merita? I prossimi mesi saranno cruciali per capire se il franchise potrà davvero tornare ai suoi giorni migliori. Tu cosa ne pensi? Il ritorno di Battlefield sarà ben accetto dalla community? Dicci la tua nei commenti.
A proposito di videogiochi, hai letto la nostra guida su come usare ROG Ally come PlayStationPortal?
Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia