Blog sulla tecnologia News e approfondimenti guide e tanto altro

OpenAI lancia Deep Research: l’agente per ricerche avanzate

OpenAI ha annunciato il lancio di Deep Research, un nuovo agente di intelligenza artificiale progettato per assistere gli utenti nella conduzione di ricerche approfondite e complesse tramite ChatGPT. Attualmente disponibile negli Stati Uniti per gli utenti Pro, il sistema ha un limite iniziale di 100 query al mese, con la previsione di aumentare significativamente questa soglia nel prossimo futuro. Successivamente, il servizio sarà esteso anche agli abbonati Plus e Team. L’obiettivo principale è fornire un supporto efficace nella ricerca e nell’analisi di grandi quantità di dati online, riducendo drasticamente i tempi di elaborazione delle informazioni.

Caratteristiche e funzionamento

Deep Research si basa su una versione avanzata del modello OpenAI o3, rilasciato a dicembre, ottimizzato per navigare il web ed elaborare dati con maggiore precisione. Questo sistema è in grado di:

  • Cercare informazioni online in modo autonomo.
  • Analizzare e sintetizzare dati provenienti da fonti diverse.
  • Generare report dettagliati con riferimenti alle fonti consultate.

Gli utenti possono avviare una ricerca selezionando l’opzione dedicata in ChatGPT, specificando la loro richiesta ed eventualmente allegando documenti o fogli di calcolo per fornire un contesto più dettagliato. Il processo di ricerca può durare dai 5 ai 30 minuti, a seconda della complessità della richiesta. Durante l’elaborazione, una barra laterale permette di seguire in tempo reale i progressi dell’analisi, con accesso alle fonti consultate. Il risultato finale è un report strutturato, completo di citazioni dettagliate e collegamenti alle fonti originali. Nei prossimi mesi, OpenAI prevede di implementare ulteriori funzionalità, tra cui la generazione di grafici e immagini basati sui dati raccolti.

Ambiti di applicazione

Deep Research è stato sviluppato per supportare ricerche avanzate in diversi settori, tra cui:

  • Finanza: analisi di mercato, valutazioni di investimento e studio delle tendenze economiche.
  • Scienza e tecnologia: ricerca accademica, analisi di nuove scoperte e sviluppo di progetti innovativi.
  • Politiche pubbliche: analisi delle normative e valutazione dell’impatto delle regolamentazioni.
  • Ingegneria: studio dei materiali, analisi dei brevetti e innovazione tecnica.
  • Acquisti e decisioni ponderate: comparazione tra prodotti tecnologici, automobili ed elettrodomestici.

Uno dei punti di forza del sistema è la capacità di individuare informazioni di nicchia difficili da reperire con una ricerca tradizionale. Grazie alla sua capacità di analisi avanzata, Deep Research permette di ottenere informazioni accurate in tempi ridotti.

Prestazioni e valutazioni comparative

OpenAI ha testato Deep Research attraverso diversi benchmark per valutarne le prestazioni:

  • Humanity’s Last Exam: misura la capacità dell’AI di rispondere a domande di livello esperto in oltre cento discipline. Il modello ha ottenuto un punteggio di accuratezza superiore rispetto alle versioni precedenti, eccellendo in chimica, scienze umane, scienze sociali e matematica.
  • GAIA Benchmark: valuta la capacità di rispondere a domande reali utilizzando il web e strumenti di analisi. Deep Research ha ottenuto il punteggio più alto tra i modelli attualmente esistenti, dimostrando capacità di ragionamento avanzate e precisione nell’analisi dei dati.

Limitazioni e criticità

Nonostante le sue prestazioni avanzate, Deep Research presenta ancora alcune limitazioni:

  • Possibili errori: in alcuni casi, il sistema può generare informazioni inesatte o trarre conclusioni imprecise.
  • Affidabilità delle fonti: non sempre distingue con precisione tra fonti autorevoli e meno attendibili.
  • Calibrazione della sicurezza: potrebbe non comunicare chiaramente il grado di incertezza di alcune informazioni.
  • Problemi di formattazione: nei report generati possono verificarsi errori minori nella citazione delle fonti, aspetto che OpenAI sta migliorando attraverso il feedback degli utenti.

Disponibilità e prospettive future

Attualmente, Deep Research è disponibile solo per gli utenti Pro negli Stati Uniti, con un limite di 100 ricerche al mese. Nei prossimi mesi, OpenAI prevede di:

  • Estendere il servizio agli abbonati Plus, Team ed Enterprise.
  • Renderlo disponibile in Regno Unito, Svizzera e Area Economica Europea.
  • Sviluppare una versione più veloce e accessibile, con costi ridotti e prestazioni ottimizzate.
  • Integrare il sistema con database a pagamento e risorse specializzate.
  • Offrire il servizio su dispositivi mobili e applicazioni desktop di ChatGPT.
  • Automatizzare ulteriormente i processi di ricerca, combinando Deep Research con altri strumenti AI per analisi sempre più autonome e precise.

Con questi sviluppi, OpenAI punta a rendere Deep Research uno strumento indispensabile per chiunque necessiti di ricerche avanzate, combinando velocità, precisione e affidabilità in un’unica piattaforma AI.

A proposito di AI hai letto di cosa succede con Deep Seek?

Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia

-Fonte: OpenAI

Condividi L'articolo:

fabiano.patera

Hai domande? Compila il form per contattarci

Iscriviti alla Newsletter

Sei ufficialmente iscritto! Ops! qualcosa è andato storto.

Ultimo video Youtube

Seguici su Instagram

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
Edit Template

TimeToTech

Blog italiano sulla tecnologia: News e approfondimenti sul mondo Tech; Smartphone, Gaming, IA, guide e tanto altro ancora!

TimeToTech è un blog indipendente in fase di crescita, se vuoi sostenerci potresti fare una piccola donazione su PayPal, lavorando ogni giorno per migliorare. Fai una Donazione

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows

© 2024 powered by TimeToTech