La scorsa settimana Donald Trump ha emesso un ordine esecutivo per ripristinare temporaneamente le operazioni di TikTok negli Stati Uniti. Tuttavia, l’app di proprietà di ByteDance non è ancora tornata disponibile sui negozi digitali di Google e Apple.
TikTok in USA: La sentenza della Corte Suprema e il cambio di rotta
Dopo mesi di trattative, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che TikTok dovrà essere venduta a un’azienda americana o cessare le sue attività nel Paese. Tuttavia, a sole 12 ore dalla chiusura ufficiale, il neo-presidente Donald Trump ha annullato la decisione con un nuovo decreto appena insediatosi alla Casa Bianca.
Nonostante questa temporanea ripresa delle operazioni, TikTok continua a non essere disponibile sia su Google Play Store che su Apple App Store. Le parti coinvolte non hanno fornito dettagli su quando l’app potrebbe tornare nei negozi digitali, lasciando milioni di utenti nel limbo. Senza la presenza di TikTok negli store, gli utenti non possono aggiornare l’app già installata, né nuovi utenti possono scaricarla.
Il rischio di sanzioni e l’incertezza
Uno dei motivi principali per il ritardo potrebbe essere il rischio di pesanti sanzioni per i fornitori di servizi dell’app. Secondo le leggi statunitensi, partner come Google e Apple potrebbero incorrere in multe fino a 5.000 dollari per ogni utente che accede a TikTok tramite le loro piattaforme. Questo si tradurrebbe in potenziali sanzioni che potrebbero raggiungere i 850 miliardi di dollari.
ByteDance non ha rilasciato commenti sulla situazione. Nel frattempo, uno sviluppatore di Marvel Snap, un’altra app di ByteDance, ha dichiarato che quest’ultima potrebbe tornare sui negozi digitali già dalla prossima settimana. Oltre a TikTok, infatti, tutte le app di ByteDance sono state rimosse dagli store.
La scadenza per TikTok
TikTok ha ora 75 giorni di tempo per tagliare i ponti con ByteDance e vendere almeno il 50% delle sue quote a una società americana. Questa scadenza imminente potrebbe significare che l’app non sarà disponibile sui negozi fino alla conclusione del processo di vendita, aumentando ulteriormente la pressione su TikTok per accelerare le trattative.
Resta da vedere se e quando TikTok riuscirà a tornare operativa negli Stati Uniti, ma l’incertezza attuale rappresenta un duro colpo per l’azienda e i suoi utenti. Chissà cosa succederà. Tu cosa ne pensi della situazione di TikTok negli USA? Dicci la tua nei commenti.
A proposito di social hai letto della condivisione degli aggiornamenti di stato di Whatsapp?
Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia