Google ha annunciato che Chrome per iOS supporta finalmente le passkey, una funzionalità che permette di sincronizzare più facilmente i dati di accesso da altri dispositivi. Con l’aggiunta del supporto per iOS e iPadOS, Chrome consente ora di sincronizzare questo nuovo meccanismo di login su tutti i tipi di dispositivi, inclusi Android, macOS, Windows, Linux e ChromeOS.
Cos’è una passkey?
Una passkey è una chiave digitale che consente di accedere a un sito web o a un’app utilizzando metodi biometrici come impronte digitali o riconoscimento facciale, oppure tramite PIN o pattern. Questo sistema elimina la necessità di utilizzare password tradizionali, rendendo teoricamente più difficile per i malintenzionati accedere al tuo account. Tuttavia, c’è ancora una limitazione: al momento le passkey non sono esportabili se si decide di cambiare browser, anche se Google ha confermato che questa funzione sarà disponibile in futuro.
Requisiti minimi
Per creare passkey nel Gestore Password di Google su Chrome per iOS o iPadOS, è necessario utilizzare una versione del sistema operativo pari o superiore alla 17. Questi requisiti sono indispensabili anche per sincronizzare le passkey da altri dispositivi.
Il problema della compatibilità risolto da Google
Google ha spiegato come questa nuova funzionalità affronta alcune limitazioni precedenti:
“In passato, le passkey create nel Gestore Password di Google su Android, Windows, Linux e ChromeOS non erano disponibili su iOS o iPadOS. Allo stesso modo, le passkey create su iOS o iPadOS venivano salvate su Apple Passwords (precedentemente noto come iCloud Keychain) e non erano sincronizzate con altre piattaforme. Sebbene Apple Passwords sincronizzi le passkey tra dispositivi Apple associati allo stesso account Apple, non estende la compatibilità ad altre piattaforme.“
Come abilitare le passkey su Chrome per iOS
Per iniziare a utilizzare le passkey su Chrome per iOS, è necessario impostare Chrome come provider di riempimento automatico nelle impostazioni del sistema:
- Apri le Impostazioni di sistema sul tuo dispositivo iOS o iPadOS.
- Vai su Generali > Riempimento automatico e password.
- Sotto l’opzione Riempimento automatico da, attiva l’interruttore per Chrome.
Pro e contro delle passkey
Le passkey rappresentano una soluzione di login innovativa ma ancora in evoluzione. La principale limitazione è la mancanza di esportabilità tra browser, ma molte piattaforme stanno già adottando questo sistema. Ad esempio, GitHub consente di accedere con passkey come opzione complementare alle password, offrendo un’alternativa valida per chi non dispone di dispositivi compatibili con le passkey o preferisce mantenere un backup basato su password e autenticazione a due fattori.
In definitiva, le passkey potrebbero rivoluzionare il modo in cui accediamo ai nostri account, rendendo i login più semplici e sicuri. Tu cosa ne pensi? Dicci la tua nei commenti.
Hai letto la nostra guida su come bloccare le chiamate spam su iOS e Android?
Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia