I dispositivi CNS (Carta Nazionale dei Servizi) sono strumenti fondamentali per accedere a servizi online della Pubblica Amministrazione e per la firma digitale. Tuttavia, per utilizzarli correttamente, è essenziale installare il driver giusto. Questa guida ti accompagnerà passo passo nella scelta e installazione dei driver.
Guida CNS
Cos’è un driver e perché è importante?
Un driver è un software che consente al tuo sistema operativo di comunicare con un dispositivo hardware, come il lettore di smart card CNS. Un driver corretto garantisce:
- Compatibilità con il sistema operativo.
- Prestazioni ottimali del dispositivo.
- Sicurezza nell’utilizzo dei dati sensibili.
Identificazione del dispositivo CNS
Prima di scaricare un driver, è necessario identificare con precisione il tuo dispositivo. Controlla:
- Marca e modello del lettore CNS: Stampato solitamente sul dispositivo o nella confezione.
- Tipologia di dispositivo: USB, integrato, o wireless.
Dove trovare queste informazioni?
- Documentazione fornita con il dispositivo.
- Etichetta presente sul lettore.
- Pannello di controllo del sistema operativo.
Verifica del sistema operativo
I driver sono specifici per ogni sistema operativo. Verifica quale versione utilizzi:
- Windows: Premi
Win + R
, digitawinver
e premi Invio. - macOS: Vai su
Menu Apple > Informazioni su questo Mac
. - Linux: Apri il terminale e digita
uname -a
.
Nota: Alcuni sistemi operativi richiedono driver firmati digitalmente per motivi di sicurezza.
Ricerca del driver corretto del lettore CNS
Fonti ufficiali
Per garantire sicurezza e compatibilità, scarica sempre i driver da fonti ufficiali:
- Sito del produttore del dispositivo: Controlla la sezione supporto/download.
- Portale CNS ufficiale: Alcuni dispositivi CNS sono supportati direttamente dai portali nazionali (AgID)
Elenco aggiornato di produttori (2025):
- Bit4id: https://www.bit4id.com
- Gemalto/Thales: https://www.thalesgroup.com
- Olivetti: https://www.olivetti.com
- Athena: https://www.athena-scs.com
Attenzione alle versioni obsolete
Verifica sempre che il driver sia aggiornato all’ultima versione disponibile o compatibile con gli ultimi standard di sicurezza.
Installazione del driver
Windows
- Scarica il file eseguibile dal sito ufficiale.
- Fai doppio clic sul file e segui le istruzioni a schermo.
- Riavvia il computer se richiesto.
macOS
- Scarica il pacchetto DMG.
- Apri il file e trascina l’icona nella cartella Applicazioni.
- Concedi i permessi necessari in
Preferenze di Sistema > Sicurezza e Privacy
.
Linux
- Scarica il pacchetto appropriato (deb, rpm o tar.gz).
- Installa utilizzando il terminale:
sudo dpkg -i nome_file.deb
- Verifica che il dispositivo sia riconosciuto con il comando:
pcsc_scan
Scelta del driver per la carta CNS
Per utilizzare correttamente la tua carta CNS, è fondamentale installare il driver specifico. Ecco come scegliere quello giusto:
Passaggi per identificare il driver della carta
- Verifica il tipo di carta CNS: Controlla se la tua carta è una Smart Card standard o se ha requisiti speciali indicati nella documentazione fornita con la carta.
- Controlla la compatibilità con il sistema operativo: Non tutte le carte funzionano su ogni piattaforma. Consulta il sito ufficiale del fornitore per verificare le versioni supportate.
- Scarica il driver dal sito del produttore: anche in questo caso scarica il driver specifico in base alla carta.
- Assicurati che il driver sia aggiornato: Scarica sempre l’ultima versione disponibile per garantire compatibilità e sicurezza.
Risorse utili per scaricare i driver delle carte
- Siti dei fornitori:
- Infocert: https://www.infocert.it
- Aruba: https://www.aruba.it
- Actalis: https://www.actalis.it
Consigli pratici
- Utilizza un browser aggiornato per scaricare i driver.
- Controlla eventuali istruzioni specifiche fornite dal produttore della carta.
- Se la tua carta richiede un middleware aggiuntivo (es. per la firma digitale), verifica di installarlo insieme al driver.
Risoluzione dei problemi comuni
Il dispositivo non viene riconosciuto
- Controlla che il dispositivo sia collegato correttamente.
- Prova a utilizzare un’altra porta USB.
- Aggiorna il sistema operativo.
Errore di firma digitale su Windows
- Disabilita temporaneamente il controllo delle firme digitali:
- Riavvia il PC in modalità avanzata.
- Seleziona
Disabilita imposizione firma driver
.
Problemi di compatibilità su macOS
- Assicurati di aver scaricato una versione compatibile con la tua build di macOS.
- Concedi manualmente i permessi al driver in
Sicurezza e Privacy
.
FAQ sui problemi più comuni
1. Perché il mio lettore CNS non viene riconosciuto dal PC?
- Assicurati che il lettore sia correttamente collegato a una porta USB funzionante.
- Controlla se il driver è stato installato correttamente.
- Prova a connettere il lettore a un altro computer per verificare eventuali difetti hardware.
2. Cosa fare se la carta CNS non viene letta?
- Verifica che la carta sia inserita correttamente nel lettore, con il chip rivolto verso il lato giusto.
- Accertati che il lettore supporti il tipo di carta CNS in tuo possesso.
- Aggiorna il firmware del lettore se il produttore offre questa opzione.
- Fai un test su un altro PC per verificare se il problema persiste.
3. Il sistema operativo mi segnala un errore di firma digitale del driver. Come risolvere?
- Su Windows, disabilita temporaneamente il controllo delle firme digitali seguendo i passaggi indicati nella sezione
Risoluzione dei problemi
. - Scarica un driver firmato digitalmente dal sito ufficiale del produttore.
4. Il driver installato sembra funzionare, ma il software della CNS non rileva il lettore. Perché?
- Assicurati che non ci siano conflitti con altri dispositivi USB collegati.
- Verifica che il servizio del lettore di smart card sia attivo nel sistema operativo.
- Riavvia il computer per garantire il corretto riconoscimento del dispositivo.
- Disinstalla eventuali driver di altri lettori/carte e prova ad installare esclusivamente quelli del tuo lettore/carta.
5. Riesco a firmare digitalmente ma non riesco ad accedere ai portali della PA. Cosa posso fare?
- Assicurati che il tuo browser sia compatibile ed aggiornato all’ultima versione
- Cancella la cache e I cookies dal tuo browser: Ecco una guida su come cancellare la cache e i cookie nei principali browser:
Google Chrome
- Apri Chrome.
- Clicca sui tre puntini in alto a destra e seleziona Impostazioni.
- Scorri verso il basso e vai su Privacy e sicurezza.
- Seleziona Cancella dati di navigazione.
- Scegli l’intervallo di tempo (es. Ultima ora, Ultimi 7 giorni o Tutto il periodo).
- Spunta Cookie e altri dati dei siti e Immagini e file memorizzati nella cache.
- Clicca su Cancella dati.
Mozilla Firefox
- Apri Firefox.
- Clicca sulle tre linee orizzontali in alto a destra e seleziona Impostazioni.
- Vai su Privacy e sicurezza nel menu a sinistra.
- Sotto la sezione Cookie e dati dei siti, clicca su Gestisci dati oppure su Cancella dati.
- Seleziona Cookie e Contenuti web memorizzati nella cache.
- Conferma cliccando su Cancella.
Microsoft Edge
- Apri Edge.
- Clicca sui tre puntini in alto a destra e seleziona Impostazioni.
- Vai su Privacy, ricerca e servizi nel menu laterale.
- Nella sezione Cancella dati di navigazione, clicca su Scegli cosa cancellare.
- Scegli l’intervallo di tempo e spunta Cookie e altri dati del sito e File e immagini nella cache.
- Clicca su Cancella ora.
Safari (Mac)
- Apri Safari.
- Clicca su Safari nel menu in alto a sinistra e seleziona Preferenze.
- Vai sulla scheda Privacy.
- Clicca su Gestisci dati dei siti web.
- Seleziona i siti desiderati e clicca su Rimuovi oppure su Rimuovi tutto.
- Chiudi la finestra per salvare le modifiche.
Opera
- Apri Opera.
- Clicca sull’icona di Opera in alto a sinistra e vai su Impostazioni.
- Sotto la sezione Privacy e sicurezza, clicca su Cancella dati di navigazione.
- Scegli l’intervallo di tempo e seleziona Cookie e altri dati dei siti e Immagini e file memorizzati nella cache.
- Clicca su Cancella dati.
Seguendo questa guida CNS, sarai in grado di scegliere e installare il driver corretto per il tuo dispositivo. Se la guida CNS ti è stata utile ti invito a condividerla, scrivi anche nei commenti se ti è servita o se hai riscontrato dei problemi. Ti invito anche a leggere la nostra guida su come bloccare le chiamate spam su iOS e Android.
Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia