Blog sulla tecnologia News e approfondimenti guide e tanto altro

NoName057(16) chi sta effettuando attacchi hacker ai siti italiani?

Negli ultimi mesi, l’Italia è stata bersaglio di una serie di attacchi informatici rivendicati dal collettivo filorusso NoName057(16). Questo gruppo di hacktivisti, emerso nel marzo 2022, è noto per condurre attacchi DDoS (Distributed Denial of Service) contro siti web governativi, media e aziende in paesi che sostengono l’Ucraina. 

Attacchi recenti in Italia

A partire da dicembre 2024, NoName057(16) ha intensificato le sue attività contro istituzioni italiane. Il 28 dicembre 2024, il gruppo ha colpito circa dieci siti ufficiali, tra cui quelli del Ministero degli Esteri e degli aeroporti di Milano, rendendoli temporaneamente inaccessibili. Gli hacker hanno dichiarato che questi attacchi erano una risposta alle posizioni “russofobe” dell’Italia. 

Successivamente, l’11 gennaio 2025, NoName057(16) ha preso di mira i siti web di vari ministeri italiani, tra cui quelli dell’Infrastruttura e dell’Impresa, oltre a un sottodominio della Guardia di Finanza. Questi attacchi hanno causato disservizi temporanei, ma non sono stati segnalati danni permanenti o compromissioni di dati sensibili. 

Il 12 gennaio 2025, il gruppo ha esteso le sue operazioni, colpendo siti di banche, porti e aziende italiane. Questa escalation evidenzia l’intento di NoName057(16) di destabilizzare settori chiave dell’economia italiana, probabilmente in risposta al sostegno del governo italiano all’Ucraina. 

Implicazioni e Risposta

Gli attacchi di NoName057(16) sottolineano la vulnerabilità delle infrastrutture digitali italiane e la necessità di rafforzare le misure di sicurezza cibernetica. Le autorità italiane, insieme all’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, hanno risposto prontamente, riuscendo a mitigare gli effetti degli attacchi in tempi relativamente brevi. Tuttavia, l’intensificarsi di queste attività evidenzia l’urgenza di una cooperazione internazionale più stretta per contrastare efficacemente le minacce informatiche provenienti da gruppi filorussi. 

La serie di attacchi condotti da NoName057(16) rappresenta una sfida significativa per la sicurezza nazionale italiana. È essenziale che le istituzioni e le aziende rafforzino le proprie difese cibernetiche e che vi sia una maggiore consapevolezza delle minacce informatiche legate a contesti geopolitici. Solo attraverso una strategia coordinata e proattiva sarà possibile affrontare efficacemente queste sfide e proteggere le infrastrutture critiche del paese.

Hai letto le ultime novità su Parallels Desktop che intruduce l’emulazione x86 su Mac Apple Silicon?

Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia

-Fonti: Radware, Reuters, SkyTG24, Decode39

Condividi L'articolo:

fabiano.patera

Hai domande? Compila il form per contattarci

Iscriviti alla Newsletter

Sei ufficialmente iscritto! Ops! qualcosa è andato storto.

Ultimo video Youtube

Seguici su Instagram

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
Edit Template

TimeToTech

Blog italiano sulla tecnologia: News e approfondimenti sul mondo Tech; Smartphone, Gaming, IA, guide e tanto altro ancora!

TimeToTech è un blog indipendente in fase di crescita, se vuoi sostenerci potresti fare una piccola donazione su PayPal, lavorando ogni giorno per migliorare. Fai una Donazione

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows

© 2024 powered by TimeToTech