Dopo settimane di speculazioni e leak che hanno svelato dettagli sul presunto design di Switch 2, dai Joy-Con al dock, Nintendo ha finalmente rilasciato una dichiarazione ufficiale. Tuttavia, non si tratta ancora dell’atteso annuncio della console, ma di una risposta ai recenti avvenimenti al CES 2025, che hanno visto Switch 2 protagonista di numerosi rumor e mockup.
La risposta di Nintendo
Interpellata dalla testata giapponese CTNET, un portavoce di Nintendo ha chiarito che quanto visto al CES non è ufficiale. L’azienda ha confermato di non aver fornito alcuna console o materiale direttamente, precisando che i modelli esposti erano dummy e non hardware funzionanti. Tuttavia, Nintendo non ha negato in modo esplicito l’autenticità dei design mostrati, mantenendo così una posizione ambigua.Questa scelta è in linea con la tradizionale strategia comunicativa della casa di Kyoto, che evita di rivelare dettagli sul nuovo hardware prima di un annuncio ufficiale, lasciando aperta ogni possibilità.
Genki fa un passo indietro
L’azienda Genki, responsabile dei mockup esposti al CES 2025, ha inizialmente dichiarato che i modelli erano basati sul design effettivo di Switch 2, di cui era in possesso. Tuttavia, in un’intervista recente a Game*Spark, Genki ha rettificato affermando che i dummy sono stati creati sulla base di informazioni trapelate e non su dati ufficiali. Questa mossa sembra essere un tentativo di evitare possibili azioni legali da parte di Nintendo, pur mantenendo alto l’interesse mediatico attorno al prodotto.
Cosa sappiamo di Switch 2?
Secondo i rumor più accreditati e l’elevato numero di leak recenti, l’annuncio ufficiale di Switch 2 potrebbe arrivare entro gennaio 2025. Le voci di corridoio suggeriscono importanti novità, come un dock dotato di funzionalità aggiuntive, performance migliorate e un design che evolve il concetto introdotto dalla prima Switch.
Per il momento, Nintendo mantiene il riserbo, mentre il pubblico attende con impazienza l’annuncio ufficiale. Il CES 2025 ha alimentato il dibattito e le aspettative, ma solo Nintendo potrà chiarire cosa c’è di vero nei leak e quale sarà il futuro della sua prossima console. Non ci resta che aspettare qualche news da parte di Nintendo. Noi non siamo più nella pelle e tu? Cosa ne pensi? Scrivilo nei commenti.
Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia