Blog sulla tecnologia News e approfondimenti guide e tanto altro

CES 2025: Legion GO con SteamOS e prototipo di Legion GO 2!

Lenovo al CES 2025: focus sul gaming portatile con Legion Go e il prototipo Legion Go 2

Al CES 2025 di Las Vegas, Lenovo ha stupito il pubblico con una vasta gamma di prodotti tecnologici, ma l’attenzione degli appassionati di gaming si è concentrata sui nuovi dispositivi Handheld, sopratutto dopo i vari rumors emersi negli scorsi mesi. Questo segmento, in forte crescita grazie a dispositivi come Steam Deck di Valve, vede Lenovo protagonista con la nuova Legion Go, ora disponibile anche in una variante con SteamOS.

L’evoluzione del gaming portatile

Il percorso di questa categoria è iniziato con Nintendo Switch, che ha mostrato il potenziale del formato “tablet con controller laterali”. Valve ha poi innovato il settore con Steam Deck, portando un hardware da laptop e il suo sistema operativo SteamOS, basato su Linux e ottimizzato per il gaming. Successivamente, sono arrivate le alternative: ROG Ally di ASUS, Claw di MSI e ora Legion Go di Lenovo, che fino a poco tempo fa utilizzavano solo Windows. Con il supporto di Valve ai produttori terzi, Legion Go è il primo dispositivo di questa nuova era ad abbracciare SteamOS.

Legion Go: caratteristiche e varianti

La nuova Legion Go conferma gran parte delle indiscrezioni precedenti. Simile al modello tradizionale, la versione economica presenta alcune differenze:

  • Joypad laterali non staccabili.
  • Assenza del cavalletto.
  • Una delle due piattaforme hardware è meno potente, ma più recente (in alternativa, è disponibile lo stesso chip del modello base).

Lenovo offre due varianti cromatiche, ognuna con un sistema operativo dedicato:

  • Bianca: equipaggiata con Windows.
  • Nera: con SteamOS.

Secondo Lenovo, la doppia opzione amplia le possibilità per i consumatori e potrebbe contribuire a rendere Linux una piattaforma di gioco sempre più diffusa, accanto a Windows.

Specifiche tecniche di Legion Go

  • Display: 8” LCD PureSight, risoluzione WUXGA (1920×1200 pixel), refresh rate fino a 120 Hz.
  • Processori: AMD Ryzen Z2 Go (esclusivo) oppure AMD Ryzen Z1 Extreme.
  • RAM: fino a 32 GB LPDDR5X-7500 (non espandibile).
  • Batteria: 55,5 Wh (3 celle).
  • Connettività: 2x USB-C 4, lettore microSD, Wi-Fi 6E.

Al momento non ci sono dettagli su disponibilità e prezzi.

Legion Go 2: prototipo già in mostra

Lenovo ha presentato anche un prototipo di Legion Go 2, che introduce diverse migliorie:

  • Display OLED da 8,8” con refresh rate a 144 Hz, supporto VRR e 500 nit di luminosità massima.
  • Chip Ryzen Z2 Extreme e 32 GB di RAM LPDDR5X.
  • Batteria maggiorata: 73 Wh.
  • Controller separabili e cavalletto per un’esperienza versatile.
  • Miglioramenti ergonomici: croce direzionale tonda e controller più arrotondati.

Lenovo ha spiegato che il design incorpora feedback raccolti dagli utenti del primo modello, rilasciato nel 2023. Sebbene la data di lancio non sia stata ancora annunciata, l’azienda ha dichiarato che il dispositivo è in fase di rifinitura.

Nuovi accessori per Legion Go

Durante l’evento, Lenovo ha anche svelato nuovi accessori per arricchire l’esperienza di utilizzo:

  • Legion Glass 2nd Gen: occhiali con monitor olografico virtuale.
  • Sacca Sling Bag: impermeabile e regolabile per il trasporto della console.
  • Proteggi schermo in vetro 9H: per garantire massima resistenza.

Noi di TimeToTech.it siamo abbastanza affezionati ai dispositivi Handheld, della prima versione della Legion Go abbiamo effettuato l’unboxing e abbiamo fatto un confronto con ROG Ally.

Cosa ne pensi delle nuove Legion Go? Dicci la tua nei commenti.

Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia

Condividi L'articolo:

fabiano.patera

Hai domande? Compila il form per contattarci

Iscriviti alla Newsletter

Sei ufficialmente iscritto! Ops! qualcosa è andato storto.

Ultimo video Youtube

Seguici su Instagram

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
Edit Template

TimeToTech

Blog italiano sulla tecnologia: News e approfondimenti sul mondo Tech; Smartphone, Gaming, IA, guide e tanto altro ancora!

TimeToTech è un blog indipendente in fase di crescita, se vuoi sostenerci potresti fare una piccola donazione su PayPal, lavorando ogni giorno per migliorare. Fai una Donazione

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows

© 2024 powered by TimeToTech