Ti avevamo anticipato che sarebbero state annunciate le nuove GPU Nvidia, e durante il keynote al CES 2025, Jensen Huang, CEO di NVIDIA, ha svelato la nuova serie di GPU GeForce RTX 50, basata sulla rivoluzionaria architettura Blackwell RTX. Le nuove schede promettono prestazioni raddoppiate rispetto alla generazione precedente, con innovazioni significative nel rendering neurale e nell’intelligenza artificiale.
Le Nuove GeForce RTX 50: Quattro Modelli per Ogni Esigenza
NVIDIA ha introdotto quattro nuove schede grafiche:
- GeForce RTX 5090
- GeForce RTX 5080
- GeForce RTX 5070 Ti
- GeForce RTX 5070
Specifiche di Punta per la RTX 5090
La RTX 5090, top di gamma, è dotata di:
- 32GB di memoria GDDR7 con larghezza di banda di 1,792GB/sec.
- 21.760 CUDA cores.
- Supporto alla tecnologia DLSS 4, capace di moltiplicare i frame rate grazie all’intelligenza artificiale.
Nonostante le prestazioni incredibili, il TGP (Total Graphics Power) raggiunge i 575 watt, richiedendo un alimentatore da almeno 1000 watt. Il design rimane compatto, occupando due soli slot.
RTX 5080: Prestazioni Accessibili
Con 16GB di memoria GDDR7, larghezza di banda di 960GB/sec e 10.752 CUDA cores, la RTX 5080 offre un ottimo compromesso tra potenza e prezzo, con un consumo massimo di 360 watt e alimentatore consigliato da 850 watt.
Fascia Media: RTX 5070 Ti e RTX 5070
- RTX 5070 Ti: 16GB di memoria GDDR7 e larghezza di banda di 896GB/sec.
- RTX 5070: 12GB di memoria GDDR7 con larghezza di banda di 672GB/sec.
Prezzi a partire da 899€ per la RTX 5070 Ti e 659€ per la RTX 5070.
Architettura Blackwell RTX: Prestazioni e Innovazioni
La nuova architettura introduce:
- Supporto PCIe Gen 5 e DisplayPort 2.1b, con output video fino a 8K a 165Hz.
- Memoria GDDR7 con velocità fino a 30Gbps e larghezza di banda massima di 1,8TB/s.
DLSS 4 e Neural Shaders
La tecnologia DLSS 4 sfrutta l’intelligenza artificiale per aumentare i frame rate fino a 8 volte rispetto al rendering tradizionale. I nuovi Neural Shaders migliorano la qualità visiva comprimendo texture ed effetti di luce avanzati.
Gaming e AI: Un Nuovo Standard
Durante la presentazione, NVIDIA ha mostrato Cyberpunk 2077 in esecuzione su RTX 5090 con DLSS 4 a 238 FPS, quasi il doppio rispetto alla RTX 4090.
Altre novità includono:
- RTX Video HDR, per migliorare la qualità video riducendo il carico sulla GPU.
- NVIDIA Reflex 2, che abbassa la latenza fino al 75%, ideale per i giochi competitivi.
- RTX Neural Faces, che utilizza l’AI per dettagli più realistici nei volti dei personaggi.
Disponibilità e Prezzi
Le GPU desktop saranno disponibili da:
- 30 gennaio 2025 per RTX 5090 e RTX 5080.
- Febbraio 2025 per RTX 5070 Ti e RTX 5070.
Prezzi:
- RTX 5090: 2.389€.
- RTX 5080: 1.199€.
- RTX 5070 Ti: 899€.
- RTX 5070: 659€.
Laptop con RTX 50
I primi laptop con GPU GeForce RTX 50 arriveranno a marzo 2025, con modelli che integrano tecnologie Max-Q per ottimizzare consumi e autonomia. Produttori come ASUS, Dell, MSI e Lenovo offriranno configurazioni basate su queste GPU.
Le nuove GeForce RTX 50 rappresentano un salto generazionale per il gaming e le applicazioni AI, combinando prestazioni straordinarie e innovazioni tecnologiche. Con DLSS 4, Neural Shaders e una gestione energetica ottimizzata, NVIDIA punta a ridefinire l’esperienza visiva e la produttività nel 2025. Cosa ne pensi delle nuove GPU Nvidia GeForce RTX 50? Scrivilo nei commenti
Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia