Blog sulla tecnologia News e approfondimenti guide e tanto altro

Attacco hacker a InfoCert: milioni di dati compromessi

Gli attacchi informatici sono ormai all’ordine del giorno, ve ne abbiamo parlato in diverse occasioni, come ad esempio la nuova truffa che sfrutta i CAPTCHA per rubare i dati, un nuovo episodio scuote il panorama della sicurezza digitale in Italia. Questa volta, il protagonista è InfoCert, uno dei principali fornitori del servizio di identità digitale SPID. Nelle ultime ore, l’azienda ha comunicato un attacco hacker che ha portato al furto di milioni di dati personali.

InfoCert attacco hacker: Cos’è accaduto

L’incidente è avvenuto il 27 dicembre e ha preso origine da una violazione ai danni di un fornitore esterno di InfoCert. Questa intrusione ha comportato la pubblicazione non autorizzata di informazioni personali relative agli utenti registrati nei sistemi dell’azienda.

Secondo le prime stime, gli hacker avrebbero sottratto circa:

  • 5,5 milioni di registrazioni contenenti dati personali,
  • 1,1 milioni di numeri di telefono,
  • 2,5 milioni di indirizzi email.

Alcuni di questi dati sarebbero già stati diffusi online, sia come prova dell’attacco sia per attirare potenziali acquirenti. Gli hacker avrebbero messo in vendita l’intero pacchetto di informazioni per una cifra di circa 1.500 dollari.

La risposta di InfoCert

In una nota ufficiale, InfoCert ha rassicurato i propri utenti sul fatto che l’attacco non avrebbe compromesso l’integrità dei sistemi aziendali interni, né consentito agli hacker di accedere alle credenziali dei servizi SPID o ad altre password. L’azienda ha dichiarato:

“Confermiamo che sono in corso tutti gli opportuni accertamenti sul tema, anche al fine di eseguire le necessarie denunce e notifiche alle Autorità competenti. Siamo fin da ora in grado di informare che nessuna credenziale di accesso ai servizi InfoCert e/o password di accesso agli stessi è stata compromessa in tale attacco.”

InfoCert ha inoltre garantito ulteriori aggiornamenti non appena emergeranno nuove informazioni sull’accaduto.

Come proteggersi

In situazioni come questa, gli utenti non possono prevenire direttamente attacchi hacker condotti ai danni di aziende che custodiscono i loro dati personali. Tuttavia, è sempre consigliabile adottare alcune precauzioni per tutelarsi:

1. Modificare le credenziali SPID: Anche se InfoCert ha dichiarato che le credenziali non sono state compromesse, cambiare la password richiede pochi minuti e può ridurre i rischi futuri.

2. Evitare il riutilizzo delle password: Utilizzare credenziali uniche per ogni servizio è una delle pratiche più efficaci per proteggere i propri account.

3. Attivare l’autenticazione a due fattori (2FA): Laddove possibile, aggiungere un ulteriore livello di sicurezza ai propri account.

Questo episodio è l’ennesimo monito sull’importanza di proteggere i propri dati online e scegliere con attenzione le aziende a cui affidarli. La sicurezza informatica è una responsabilità condivisa, che richiede attenzione costante da parte di aziende e utenti.

Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia

Condividi L'articolo:

fabiano.patera

Hai domande? Compila il form per contattarci

Iscriviti alla Newsletter

Sei ufficialmente iscritto! Ops! qualcosa è andato storto.

Ultimo video Youtube

Seguici su Instagram

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
Edit Template

TimeToTech

Blog italiano sulla tecnologia: News e approfondimenti sul mondo Tech; Smartphone, Gaming, IA, guide e tanto altro ancora!

TimeToTech è un blog indipendente in fase di crescita, se vuoi sostenerci potresti fare una piccola donazione su PayPal, lavorando ogni giorno per migliorare. Fai una Donazione

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows

© 2024 powered by TimeToTech