Blog sulla tecnologia News e approfondimenti guide e tanto altro

GUIDA: Come trasferire Windows 10 e 11 su PC con hardware diverso!

Con l’evoluzione di Windows, Microsoft ha introdotto significative migliorie per facilitare il trasferimento del sistema operativo su hardware differente. Da Windows 8 in poi, è possibile spostare hard disk o SSD contenenti il Sistema Operativo, su un altro PC senza incorrere in problemi di avvio, anche in presenza di configurazioni hardware diverse. Tuttavia, è necessario adottare accorgimenti specifici per garantire il corretto funzionamento del sistema. Ecco la guida su come trasferire Windows 10 e 11 su PC con hardware diverso.

Backup indipendenti dall’hardware

Creare un’immagine di backup utilizzabile su hardware diverso richiede un software di disk imaging in grado di generare un backup indipendente dalla configurazione originale. Tra le soluzioni più affidabili troviamo:

  • Macrium Reflect
  • Acronis True Image
  • EaseUS Todo Backup
  • AOMEI Backupper

Questi strumenti permettono di salvare una copia completa del sistema, includendo il sistema operativo, i driver, le applicazioni e i dati personali. Durante il ripristino su un nuovo hardware, Windows 10 e 11 riconoscono automaticamente i cambiamenti e si configurano di conseguenza, evitando errori critici come le schermate blu. Io personalmente tra i software elencati utilizzo Acronis True Image che permette anche la clonazione del disco, utilissimo se si deve effettuare un upgrade da HDD a SSD (ne abbiamo parlato nella guida su come velocizzare il tuo vecchio pc).

Ottimizzazione post-ripristino: l’utilizzo di Sysprep

Dopo il trasferimento, il sistema Windows potrebbe conservare driver obsoleti e configurazioni legate alla macchina originale. Per prevenire conflitti, è possibile utilizzare Sysprep, uno strumento integrato in Windows che in pochi conoscono, ecco come funziona:

  • Digitare cmd nella barra di ricerca di Windows e selezionare “Esegui come amministratore”.
  • Copiare il seguente comando: %windir%\system32\sysprep\sysprep /generalize /oobe /reboot
  • Incollare il comando sopra e premere Invio.
trasferire windows

Questo comando rimuove i driver non compatibili, resetta il SID (Security Identifier) e prepara il sistema per una nuova configurazione.

Cosa accade dopo Sysprep

Il sistema si riavvia e avvia la configurazione iniziale, riconoscendo il nuovo hardware, inoltre, vengono conservati dati, programmi e account utente già presenti.

Verifica della licenza Windows

Prima di creare un’immagine del sistema, assicurarsi che Windows sia attivato con una licenza digitale collegata a un account Microsoft. Questo passaggio è fondamentale per evitare problemi di attivazione sulla nuova macchina. Per verificare che Windows sia attivo procedi un questo modo:

  • Digitare Attivazione nel menu Start e controllare lo stato della licenza.
  • Accedere con lo stesso account Microsoft sulla nuova macchina per attivare automaticamente Windows.

Se possiedi un product key e vorresti installare Windows 11 senza l’utilizzo di un account Microsoft ti invito a leggere la guida dedicata. Cosa ne pensi della guida per trasferire Windows su un pc con hardware diverso? Ti è stata utile? Scrivilo nei commenti.

Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia

Condividi L'articolo:

fabiano.patera

Hai domande? Compila il form per contattarci

Iscriviti alla Newsletter

Sei ufficialmente iscritto! Ops! qualcosa è andato storto.

Ultimo video Youtube

Seguici su Instagram

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
Edit Template

TimeToTech

Blog italiano sulla tecnologia: News e approfondimenti sul mondo Tech; Smartphone, Gaming, IA, guide e tanto altro ancora!

TimeToTech è un blog indipendente in fase di crescita, se vuoi sostenerci potresti fare una piccola donazione su PayPal, lavorando ogni giorno per migliorare. Fai una Donazione

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows

© 2024 powered by TimeToTech