Blog sulla tecnologia News e approfondimenti guide e tanto altro

OpenAI presenta o3 e o3-mini: l’IA fa un nuovo passo da gigante

Il mondo dell’intelligenza artificiale è in fermento, e OpenAI ha appena annunciato una novità che potrebbe ridefinire gli standard del settore. Con il lancio dei modelli o3 e o3-mini, l’azienda creatrice di ChatGPT prosegue il suo percorso verso una nuova era di capacità avanzate. L’annuncio, arrivato come parte della campagna “12 giorni di regali natalizi”, promette di portare l’IA a un livello superiore, in particolare in ambiti come la matematica avanzata e la programmazione.

Prestazioni senza precedenti

I primi test rivelano risultati sorprendenti. Il modello o3 ha ottenuto un punteggio del 96,7% al test AIME 2024, una competizione matematica di alto livello. Questo traguardo, con un solo errore commesso, è difficile persino per molti matematici professionisti. Sul fronte della programmazione, o3 ha stabilito nuovi standard con un punteggio di 2727 su Codeforces, superando anche il risultato del Chief Scientist di OpenAI. Questo dimostra la capacità del modello di affrontare problemi complessi con una comprensione approfondita dei principi di programmazione.

Successi nei test più impegnativi

Uno dei risultati più impressionanti è stato raggiunto nel test Frontier Math di EpochAI, dove o3 ha risolto il 25,2% dei problemi, un valore straordinario considerando che nessun altro modello di IA aveva superato il 2%. Anche nel benchmark SWE-Bench Verified, o3 ha migliorato di 22,8 punti percentuali rispetto al predecessore o1, confermando un significativo progresso nelle sue capacità di coding. Nel test ARC-AGI, che misura il ragionamento concettuale, o3 ha triplicato i risultati della versione precedente in modalità low compute, raggiungendo un’accuratezza dell’85%, un risultato verificato dal team dell’ARC Prize.

Una visione per il futuro

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha definito questi progressi come “l’inizio della prossima fase dell’IA”. Secondo Altman, modelli come o3 aprono la strada a una nuova generazione di applicazioni in grado di affrontare compiti sempre più complessi che richiedono un ragionamento avanzato.

Sicurezza e rilascio controllato

Nonostante gli eccezionali risultati, OpenAI ha adottato un approccio responsabile, limitando inizialmente l’accesso ai modelli o3 e o3-mini ai ricercatori specializzati in sicurezza. Questo per garantire che le capacità avanzate dei nuovi modelli siano utilizzate in modo etico e sicuro.

Con o3 e o3-mini, OpenAI non solo alza l’asticella delle capacità dell’intelligenza artificiale, ma apre anche nuove prospettive per applicazioni pratiche in settori come la scienza, la tecnologia e la matematica. Questi progressi segnano un importante passo avanti per un’IA sempre più potente e versatile.

Insomma OpenAI in questi giorni ci ha regalato diverse novità come l’introduzione dei progetti, o l’integrazione di ChatGPT con WhatsApp. Lo sviluppo dell’IA avanza in modo estremamente repentino, arriveremo presto all’ AGI? Cosa ne pensi? Scrivilo nei commenti.

Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia

Condividi L'articolo:

fabiano.patera

Hai domande? Compila il form per contattarci

Iscriviti alla Newsletter

Sei ufficialmente iscritto! Ops! qualcosa è andato storto.

Ultimo video Youtube

Seguici su Instagram

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
Edit Template

TimeToTech

Blog italiano sulla tecnologia: News e approfondimenti sul mondo Tech; Smartphone, Gaming, IA, guide e tanto altro ancora!

TimeToTech è un blog indipendente in fase di crescita, se vuoi sostenerci potresti fare una piccola donazione su PayPal, lavorando ogni giorno per migliorare. Fai una Donazione

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows

© 2024 powered by TimeToTech