La recente applicazione NVIDIA, introdotta per sostituire GeForce Experience, ha portato diverse novità interessanti, tra cui un’interfaccia rinnovata e funzionalità avanzate. Tuttavia, alcuni utenti stanno riscontrando un calo significativo delle prestazioni nei videogiochi. Questo problema, confermato anche da Tom’s Hardware, ha evidenziato una perdita di frame rate che varia dal 2% al 12% in diversi titoli, arrivando fino al 15% in giochi come Black Myth: Wukong.
Le cause del problema
Le prime analisi indicano che il problema è legato alle funzionalità di filtri di gioco e modalità foto integrate nella nuova app. Queste opzioni, progettate per migliorare l’esperienza visiva, sembrano gravare sulle prestazioni delle GPU, anche quando non vengono utilizzate attivamente.
NVIDIA ha riconosciuto ufficialmente il problema e, in attesa di un aggiornamento che risolva la situazione in modo definitivo, ha fornito una soluzione temporanea che permette di recuperare le prestazioni perdute.
Come risolvere il calo di prestazioni
Per riportare i giochi al massimo delle loro prestazioni, NVIDIA suggerisce di disabilitare i filtri e la modalità foto seguendo questi passaggi:
1. Aprire l’app NVIDIA.
2. Accedere alla sezione Impostazioni.
3. Selezionare Funzioni e poi Sovrapposizione.
4. Disattivare l’opzione Filtri di gioco e modalità foto.
5. Riavviare il gioco per applicare le modifiche.
Secondo i test di Tom’s Hardware, questa procedura ripristina completamente le prestazioni, confermando che i filtri erano effettivamente la causa del problema.
Update in arrivo
NVIDIA ha assicurato che sta lavorando a un aggiornamento per risolvere definitivamente il problema. Nel frattempo, disabilitare le funzioni incriminate è una soluzione semplice ed efficace. Intanto NVIDIA si prepara al CES 2025. Avete notato un calo di prestazioni con la nuova app NVIDIA? La soluzione proposta ha funzionato anche per voi? Condividete la vostra esperienza nei commenti.
Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia