Blog sulla tecnologia News e approfondimenti guide e tanto altro

ChatGPT arriva su WhatsApp: tutto quello che c’è da sapere

OpenAI ha annunciato una nuova funzionalità sperimentale che consente di interagire con ChatGPT direttamente su WhatsApp. Come parte dell’iniziativa “12 giorni di OpenAI”, l’azienda ha lanciato il numero 1-800-CHATGPT (1-800-242-8478), disponibile per inviare messaggi o effettuare chiamate vocali tramite WhatsApp. Negli Stati Uniti, il servizio supporta anche chiamate vocali tradizionali tramite rete cellulare.

ChatGPT su WhatsApp: come funziona

L’obiettivo di questa iniziativa è rendere l’intelligenza artificiale accessibile a un pubblico più ampio, anche in contesti con connessioni Internet lente o costose. Utilizzare WhatsApp, un’applicazione familiare e diffusa, rende l’esperienza semplice ed economica.

Per iniziare a utilizzare il servizio non è necessario avere un account OpenAI. Basta salvare il numero nei contatti e inviare un messaggio su WhatsApp per avviare la conversazione. In alternativa, è possibile cliccare su un link dedicato o scansionare un codice QR.

Cosa è possibile fare con ChatGPT su WhatsApp

Il servizio permette di:

• Fare brainstorming o ricevere assistenza nella scrittura creativa.

• Ottenere consigli su ricette, viaggi o curiosità.

• Dialogare su argomenti generali come notizie, hobby o cultura.

Tuttavia, alcune funzionalità avanzate, come la personalizzazione tramite istruzioni dettagliate, la ricerca integrata o la generazione di immagini, non sono supportate. Per queste opzioni è necessario utilizzare l’app ufficiale di ChatGPT o accedere al sito web.

Le chiamate vocali con ChatGPT

Il servizio supporta anche chiamate vocali, ma OpenAI consiglia di utilizzarlo in ambienti silenziosi e, se possibile, attivare funzioni di isolamento del rumore come il “Voice Isolation” disponibile su alcuni dispositivi iOS. Queste precauzioni aiutano a evitare interpretazioni errate dovute ai rumori di fondo.

In caso di problemi tecnici o risposte non soddisfacenti, è possibile inviare feedback attraverso i canali ufficiali di OpenAI, come il portale di supporto.

Limiti e condizioni di utilizzo

L’uso del servizio è soggetto a limitazioni:

• È possibile inviare un numero limitato di messaggi giornalieri su WhatsApp.

• Le chiamate vocali sono gratuite fino a 15 minuti al mese.

OpenAI monitora la capacità del sistema e potrebbe modificare i limiti di utilizzo in base alla domanda. Gli utenti vengono avvisati tramite notifiche quando si avvicinano ai limiti mensili o li superano. Per continuare a utilizzare ChatGPT senza interruzioni, è consigliato passare all’app ufficiale o al sito web.

Privacy e sicurezza

Le conversazioni effettuate tramite 1-800-CHATGPT vengono archiviate temporaneamente e potrebbero essere analizzate per garantire la sicurezza e prevenire abusi. OpenAI assicura che i dati sono trattati in conformità con la normativa sulla privacy. Gli utenti possono richiedere la cancellazione o l’esportazione dei propri dati consultando le linee guida disponibili nella Privacy Policy ufficiale. Tuttavia, le comunicazioni su WhatsApp sono soggette anche alle condizioni d’uso e alle politiche di Meta. Se vengono rilevate violazioni dei Termini di utilizzo o richieste provenienti da Paesi non supportati, OpenAI può bloccare l’accesso al servizio. Gli utenti bloccati possono contattare l’azienda tramite un modulo di supporto dedicato.

A proposito di novità, hai letto le funzioni natalizie che arriveranno su WhatsApp?

Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro Gruppo Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia

Condividi L'articolo:

fabiano.patera

Hai domande? Compila il form per contattarci

Iscriviti alla Newsletter

Sei ufficialmente iscritto! Ops! qualcosa è andato storto.

Ultimo video Youtube

Seguici su Instagram

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
Edit Template

TimeToTech

Blog italiano sulla tecnologia: News e approfondimenti sul mondo Tech; Smartphone, Gaming, IA, guide e tanto altro ancora!

TimeToTech è un blog indipendente in fase di crescita, se vuoi sostenerci potresti fare una piccola donazione su PayPal, lavorando ogni giorno per migliorare. Fai una Donazione

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows

© 2024 powered by TimeToTech