Blog sulla tecnologia News e approfondimenti guide e tanto altro

UE: dazi sotto i 150 euro per i prodotti a basso costo da Temu, Shein e altri

L’Unione Europea sta valutando un piano per frenare l’importazione di prodotti a basso costo da piattaforme online come TemuShein e AliExpress. L’obiettivo è duplice: proteggere i consumatori europei da merci non sicure e tutelare le imprese locali, costrette a rispettare standard più severi e sostenere costi più elevati.

Le misure allo studio

Attualmente, le spedizioni con un valore inferiore a 150 euro beneficiano di un’esenzione dai dazi doganali, pagando solo l’IVA. Questo incentivo ha però portato a una vera e propria esplosione del commercio extra-UE. Nel 2024, secondo il commissario europeo per il Commercio Maroš Šefčovič, i pacchi sotto questa soglia spediti nell’Unione hanno raggiunto i 4 miliardi, quasi il triplo rispetto al 2022.

Questa crescita ha sollevato preoccupazioni per:

La sicurezza dei prodotti: molti articoli non rispettano gli standard europei, con settori come giocattoli, cosmetici, abbigliamento ed elettrodomestici particolarmente colpiti.

La concorrenza sleale: le piattaforme online extra-UE vendono direttamente ai consumatori europei a prezzi estremamente competitivi, penalizzando le imprese locali che devono rispettare normative più rigide.

Nel 2023, le segnalazioni di prodotti pericolosi attraverso il sistema europeo Safety Gate (ex Rapex) hanno superato quota 3.400, registrando un incremento del 50% rispetto all’anno precedente.

Le proposte di Bruxelles

Per rispondere a questa situazione, l’UE sta discutendo:

1. L’eliminazione della soglia di 150 euro, rendendo tutte le spedizioni soggette a dazi doganali.

2. L’introduzione di una tassa amministrativa per ogni pacco proveniente da Paesi extra-UE, indipendentemente dal valore.

Queste misure mirano a:

• Garantire una maggiore sicurezza per i consumatori.

• Creare condizioni di mercato più eque, riducendo il vantaggio competitivo delle piattaforme extra-UE.

UE Dazi Quando arriveranno le decisioni?

Le discussioni sono già in corso, e febbraio 2025 potrebbe rappresentare una data cruciale per l’approvazione delle nuove norme. Se implementate, queste misure segnerebbero un importante passo avanti nella lotta contro il commercio di prodotti economici e non conformi, rafforzando al tempo stesso la competitività delle imprese europee.

Cosa ne pensi? Faccelo sapere nei commenti.

UE Dazi ma non solo! Hai letto del possibile ban di TikTok negli USA?Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro Gruppo Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia

Condividi L'articolo:

fabiano.patera

Hai domande? Compila il form per contattarci

Iscriviti alla Newsletter

Sei ufficialmente iscritto! Ops! qualcosa è andato storto.

Ultimo video Youtube

Seguici su Instagram

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
Edit Template

TimeToTech

Blog italiano sulla tecnologia: News e approfondimenti sul mondo Tech; Smartphone, Gaming, IA, guide e tanto altro ancora!

TimeToTech è un blog indipendente in fase di crescita, se vuoi sostenerci potresti fare una piccola donazione su PayPal, lavorando ogni giorno per migliorare. Fai una Donazione

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows

© 2024 powered by TimeToTech