Blog sulla tecnologia News e approfondimenti guide e tanto altro

GUIDA: Errore 0x80070035, come risolvere i problemi di accesso alle cartelle condivise

Negli ultimi giorni, molti utenti stanno riscontrando difficoltà nell’accesso alle cartelle condivise in rete locale (LAN). Il messaggio di errore “Percorso di rete non trovato”, accompagnato dal codice 0x80070035, sta creando problemi anche a chi, fino a poco tempo fa, non aveva mai avuto inconvenienti nell’utilizzo delle risorse condivise.

Questo errore, legato alla configurazione della rete, sembra essere conseguenza diretta delle modifiche introdotte dall’aggiornamento Windows 11 24H2, pensate per migliorare la sicurezza del protocollo SMB (Server Message Block).

Cosa Causa l’Errore 0x80070035?

Il protocollo SMB è utilizzato nei sistemi Microsoft per la condivisione di file e risorse in rete locale. Con l’aggiornamento 24H2, Microsoft ha introdotto alcune modifiche significative:

1. Rimozione del supporto per SMB 1.0: Questo protocollo, risalente agli anni ’80, è stato abbandonato a causa di vulnerabilità che lo rendevano esposto ad attacchi ransomware e Denial of Service (DoS).

2. Attivazione di SMB Signing: Ogni pacchetto trasferito tramite SMB viene ora firmato digitalmente, garantendo maggiore sicurezza e impedendo la manipolazione dei dati durante la trasmissione.

3. Disattivazione del “guest fallback”: Questa funzionalità permetteva connessioni non protette (senza autenticazione) alle risorse condivise. Ora, per impostazione predefinita, è richiesta l’autenticazione con nome utente e password.

Queste modifiche, pur migliorando la sicurezza, possono creare problemi di compatibilità con dispositivi meno recenti, come alcuni NAS o hardware che non supportano SMBv2 o SMBv3.

Come Risolvere l’Errore 0x80070035

1. Verifica delle Configurazioni

Utilizzando PowerShell, è possibile controllare le impostazioni di sicurezza che potrebbero bloccare l’accesso:

Get-SmbClientConfiguration | Select-Object RequireSecuritySignature, EnableInsecureGuestLogons

reg query HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\LanmanWorkstation\Parameters /v AllowInsecureGuestAuth

L’impostazione predefinita per AllowInsecureGuestAuth è 0, il che significa che gli accessi guest non sicuri sono disabilitati.

2. Disattivazione Temporanea di SMB Signing

Se il problema persiste, è possibile disattivare la firma obbligatoria SMB con il comando:

Set-SmbClientConfiguration -RequireSecuritySignature $false

3. Abilitazione degli Accessi Guest

Per consentire connessioni non protette, utilizzare il seguente comando:

Set-SmbClientConfiguration -EnableInsecureGuestLogons $true

Se necessario, permettere al dispositivo remoto di accettare connessioni guest non sicure con:

reg add HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\LanmanWorkstation\Parameters /v AllowInsecureGuestAuth /t REG_DWORD /d 1

4. Riattivazione del Supporto SMB 1.0

Come ultima opzione, si può abilitare SMB 1.0 nei Componenti Facoltativi di Windows:

1. Premere Windows+R e digitare optionalfeatures.

2. Spuntare la casella Supporto per condivisione file SMB 1.0/CIFS.

Attenzione: SMB 1.0 è obsoleto e vulnerabile, quindi questa soluzione dovrebbe essere utilizzata solo in contesti privati e con dispositivi non aggiornabili.

Soluzione Permanente: Aggiornamento e Migrazione

Sebbene disattivare le funzionalità di sicurezza possa risolvere temporaneamente il problema, è consigliabile:

1. Aggiornare i dispositivi NAS: Verificare la disponibilità di aggiornamenti firmware per il supporto di SMBv2 o SMBv3.

2. Evitare connessioni non protette: Attivare SMB signing e disabilitare gli accessi guest con i seguenti comandi:

Set-SmbClientConfiguration -RequireSecuritySignature $true

Set-SmbClientConfiguration -EnableInsecureGuestLogons $false

reg add HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\LanmanWorkstation\Parameters /v AllowInsecureGuestAuth /t REG_DWORD /d 0

L’errore 0x80070035 evidenzia l’importanza di mantenere reti e dispositivi aggiornati agli standard moderni di sicurezza. Sebbene esistano soluzioni temporanee per aggirare il problema, la priorità dovrebbe essere quella di adottare configurazioni sicure e compatibili, garantendo la protezione dei dati in rete.

Hai dato un’occhiata sui 5 migliori client email per Windows secondo noi di TimeToTech?

Se volete restare aggiornati sul mondo della tecnologia seguiteci sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicarvi. #ètempoditecnologia

Condividi L'articolo:

fabiano.patera

Hai domande? Compila il form per contattarci

Iscriviti alla Newsletter

Sei ufficialmente iscritto! Ops! qualcosa è andato storto.

Ultimo video Youtube

Seguici su Instagram

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
Edit Template

TimeToTech

Blog italiano sulla tecnologia: News e approfondimenti sul mondo Tech; Smartphone, Gaming, IA, guide e tanto altro ancora!

TimeToTech è un blog indipendente in fase di crescita, se vuoi sostenerci potresti fare una piccola donazione su PayPal, lavorando ogni giorno per migliorare. Fai una Donazione

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows

© 2024 powered by TimeToTech