Con l’aggiornamento a iOS 18.2, Apple espande le funzionalità di assistenza uditiva degli AirPods Pro 2 a nuovi Paesi, inclusa l’Italia. Queste innovative caratteristiche, introdotte inizialmente con iOS 18.1, trasformano gli AirPods in strumenti avanzati per il supporto della salute uditiva, ampliandone l’utilità oltre il semplice ascolto musicale.
Cosa offrono le funzioni di assistenza uditiva su AirPods Pro 2
Grazie a questa tecnologia, gli utenti possono effettuare direttamente dall’iPhone un test per rilevare eventuali perdite uditive. I risultati consentono di regolare gli AirPods Pro 2 per migliorare la percezione dei suoni e delle voci circostanti, trasformandoli in veri e propri apparecchi acustici personalizzati.
Oltre alla regolazione personalizzata, Apple include una funzione di protezione automatica dell’udito che riduce i rumori improvvisi e forti, prevenendo danni permanenti. Al momento, questa opzione è disponibile solo negli Stati Uniti e in Canada.
Espansione a nuovi Paesi
Come indicato nel changelog di iOS 18.2 Release Candidate (RC), Apple ha esteso il supporto alle funzioni di assistenza uditiva in numerosi Paesi. Oltre all’Italia, l’aggiornamento raggiunge Cipro, Repubblica Ceca, Francia, Lussemburgo, Romania, Spagna, Regno Unito ed Emirati Arabi Uniti, rendendo queste tecnologie accessibili a un pubblico sempre più vasto.
Disponibilità dell’aggiornamento
L’aggiornamento a iOS 18.2 è attualmente in fase di test per sviluppatori e beta tester nella RC e sarà reso disponibile al pubblico nei prossimi giorni. Con questa versione, Apple continua a dimostrare il proprio impegno nel rendere i suoi dispositivi sempre più inclusivi, offrendo soluzioni innovative per la salute e il benessere degli utenti.
Se possiedi gli AirPods Pro 2, preparati a sfruttare queste nuove funzionalità: un passo avanti per il benessere uditivo, senza bisogno di dispositivi aggiuntivi.
Intanto Apple ha esteso il suo Password Manager anche su Firefox. Un grande passo avanti per la casa di Cupertino.
Se volete restare aggiornati sul mondo della tecnologia seguiteci sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicarvi. #ètempoditecnologia