Blog sulla tecnologia News e approfondimenti guide e tanto altro

Nostalgici della Touch Bar su Mac? Arriva Flexbar

ENIAC ha recentemente presentato Flexbar, un dispositivo innovativo che reinterpreta il concetto della Touch Bar di Apple. Disponibile tramite la piattaforma di crowdfunding1 Kickstarter, Flexbar si distingue per personalizzazione, interattività e compatibilità con una vasta gamma di dispositivi tramite USB-C.

Cosa rende Flexbar speciale?

A differenza della Touch Bar dei MacBook, spesso criticata per la sua limitata versatilità, Flexbar si pone come un’opzione standalone altamente configurabile. Il dispositivo si adatta automaticamente alle applicazioni in uso, migliorando il flusso di lavoro in settori come montaggio video, design o gaming.

Punti di forza:

Display AMOLED: offre colori vividi e un’interfaccia personalizzabile.

Feedback aptico avanzato: un motore lineare interno garantisce una risposta tattile precisa.

Materiali premium: costruita in lega di alluminio, è pensata per durare e per offrire un’estetica professionale.

Un design funzionale e adattabile

Flexbar si presenta con un design minimalista e include un supporto magnetico in alluminio con piedini antiscivolo in silicone, garantendo stabilità sulla scrivania. Nonostante l’assenza di connettività wireless, il dispositivo compensa con un’elevata compatibilità tramite il software dedicato FlexbarDesigner. Questo strumento consente di creare layout personalizzati e integrare API di terze parti per un utilizzo versatile.

Ideale per molteplici usi
flexbar

Flexbar si propone come un’alternativa alla popolare Elgato Stream Deck, grazie alla possibilità di configurare scorciatoie, controlli multimediali e comandi per specifiche applicazioni. È pensata per adattarsi a diversi scenari d’uso:

Creativi: controllo intuitivo per editing video e grafica.

Streamer: accesso rapido alle impostazioni e strumenti di trasmissione.

Professionisti: gestione delle applicazioni per la produttività.

Specs
-Credits: Kickstarter

Prezzo e disponibilità

ENIAC ha fissato il prezzo di Flexbar a 179,99 dollari, ma i primi sostenitori su Kickstarter potranno acquistarlo a 119 dollari. Sebbene il crowdfunding rappresenti un’opportunità per ottenere il dispositivo a un prezzo ridotto, comporta alcuni rischi legati alla natura del finanziamento collettivo. Vedi la campagna.

Excursus sulla Touch Bar di Apple

La Touch Bar di Apple, introdotta nei MacBook Pro nel 2016, ha avuto un’accoglienza mista. Sebbene inizialmente fosse vista come una rivoluzione, i problemi emersi sono stati numerosi. Tra le principali critiche vi era la limitata personalizzazione, la scarsa integrazione con le app di terze parti e l’impossibilità di essere davvero utile in ogni flusso di lavoro. Inoltre, la Touch Bar si rivelò poco resistente, con molti utenti che lamentavano guasti frequenti. Alla fine, Apple ha deciso di abbandonarla con i nuovi modelli di MacBook Pro, spingendo verso un ritorno ai tasti fisici.

Se volete restare aggiornati sul mondo della tecnologia seguiteci sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicarvi. #ètempoditecnologia

  1. Raccolta fondi, per lo più tramite Internet, attraverso piccoli contributi di gruppi molto numerosi che condividono un medesimo interesse o un progetto comune oppure intendono sostenere un’idea innovativa. ↩︎

Condividi L'articolo:

fabiano.patera

Hai domande? Compila il form per contattarci

Iscriviti alla Newsletter

Sei ufficialmente iscritto! Ops! qualcosa è andato storto.

Ultimo video Youtube

Seguici su Instagram

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
Edit Template

TimeToTech

Blog italiano sulla tecnologia: News e approfondimenti sul mondo Tech; Smartphone, Gaming, IA, guide e tanto altro ancora!

TimeToTech è un blog indipendente in fase di crescita, se vuoi sostenerci potresti fare una piccola donazione su PayPal, lavorando ogni giorno per migliorare. Fai una Donazione

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows

© 2024 powered by TimeToTech