Apple rilascia ufficialmente iOS 18.0.1, macOS 15.0.1 e watchOS 11.0.1

 

Apple ha rilasciato ufficialmente le versioni 0.1 dei suoi sistemi operativi con diverse risoluzioni di bug. Andiamo a vedere le changelog nei dettagli:

iOS 18.0.1

Questo aggiornamento fornisce importanti correzioni di bug e aggiornamenti di sicurezza per il tuo iPhone, inclusi:

  • Lo schermo touch potrebbe risultare temporaneamente non responsivo in determinate circostanze sui modelli iPhone 16 e iPhone 16 Pro.
  • La fotocamera potrebbe bloccarsi durante la registrazione di video in modalità macro con la fotocamera Ultra Wide in 4K e HDR disattivato sui modelli iPhone 16 Pro.
  • L’app Messaggi potrebbe chiudersi inaspettatamente quando si risponde a un messaggio con un quadrante Apple Watch condiviso.
– Apple

Inoltre Apple ha risolto un Bug che si presentava sull’ App Messaggi su tutti i modelli di iPhone 16 oltre che ad un bug di sicurezza che permetteva a Voice Over di leggere le Password salvate ad alta voce.

Media Session:

  • Disponibile per: iPhone 16 (tutti i modelli)
  • Impatto: i messaggi audio in Messaggi potrebbero essere in grado di catturare alcuni secondi di audio prima che l’indicatore del microfono venga attivato
– Apple

 

Password:

  • Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro 13 pollici, iPad Pro 12,9 pollici 3a generazione e successivi, iPad Pro 11 pollici 1a generazione e successivi, iPad Air 3a generazione e successivi, iPad 7a generazione e successivi e iPad mini 5a generazione e successivi
  • Impatto: le password salvate di un utente potrebbero essere lette ad alta voce da VoiceOver
  • Descrizione: un problema logico è stato risolto attraverso una convalida migliore.
– Apple

iPad OS 18.0.1

iPad OS 18.0.1 comprende tutta la changelog di iOS 18.0.1 e inoltre viene risolto il problema dei Brick sui nuovi iPad Pro M4 che adesso ricevono ufficialmente l’aggiornamento inoltre viene anche qui risolto il problema del crash dell’app Messaggi quando si risponde ad un messaggio con un quadrante Apple Watch condiviso.

 Watch OS 11.0.1

L’aggiornamento risolve alcuni bug presenti su alcuni modelli: Apple Watch Series 9, Series 10 e Ultra 2

Questo aggiornamento include correzioni di bug per il tuo Apple Watch, inclusi:

  • L’Apple Watch potrebbe riavviarsi inaspettatamente per alcuni utenti.
  • L’app Musica potrebbe chiudersi inaspettatamente durante il caricamento dei media.
  • La batteria potrebbe scaricarsi più velocemente del previsto.
  • Il touchscreen potrebbe risultare temporaneamente non responsivo per alcuni utenti di Apple Watch Series 9, Series 10 e Apple Watch Ultra 2.
  • L’app Messaggi potrebbe chiudersi inaspettatamente quando si risponde a un messaggio con un quadrante Apple Watch condiviso.
– Apple

Mac OS Sequoia 15.0.1

Rilasciato anche il nuovo aggiornamento per i Mac compatibili ecco i dettagli:

Questo aggiornamento fornisce importanti correzioni di bug per il tuo Mac, inclusi:

  • L’app Messaggi potrebbe chiudersi inaspettatamente quando si risponde a un messaggio con un quadrante Apple Watch condiviso.
  • Migliorata la compatibilità con software di sicurezza di terze parti.
– Apple

Ultime novità dal Beta Testing

Apple sta lavorando da mesi su iOS 18.1, il cui rilascio è previsto per ottobre, insieme al debutto di Apple Intelligence negli Stati Uniti. Nei giorni scorsi, la società di Cupertino ha distribuito agli sviluppatori e ai beta tester pubblici la quinta beta di iOS 18.1, iPadOS 18.1 e macOS Sequoia 15.1, oltre alla seconda beta di watchOS 11.1, tvOS 18.1 e visionOS 2.1.
Per sfruttare le funzionalità di Apple Intelligence, sarà necessario disporre di un iPhone 15 Pro, uno dei nuovi iPhone 16 o un iPad o Mac con almeno un processore M1. Sarà inoltre obbligatorio impostare i dispositivi in lingua inglese e utilizzare un Apple ID statunitense per accedere all’App Store. Entro dicembre, Apple Intelligence sarà disponibile anche in Australia, Canada, Nuova Zelanda, Sud Africa e Regno Unito, sempre in lingua inglese.
A partire dal prossimo anno, sarà disponibile anche in cinese, italiano, tedesco, francese, giapponese e spagnolo. Tuttavia, il fatto che Apple abbia deciso di supportare queste lingue non implica che le funzionalità saranno immediatamente disponibili anche in Europa.

Se volete restare aggiornati sul mondo della tecnologia seguiteci sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicarvi. #ètempoditecnologia

Condividi L'articolo:

Picture of Fabiano Patera

Fabiano Patera

Classe 1993, appassionato di tecnologia fin dall’infanzia. Da oltre 10 anni lavoro nel settore IT, seguendo da vicino l’evoluzione del digitale e dell’innovazione. Credo nel progresso tecnologico come motore del futuro e amo condividere conoscenze e novità con chi condivide la mia stessa passione.

Hai domande? Compila il form per contattarci

Ultimo video Youtube

Seguici su Instagram

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
    •   Back
    • Intelligenza Artificiale
    • Sicurezza Informatica
    • Social Network
Edit Template

TimeToTech

Blog italiano sulla tecnologia: News e approfondimenti sul mondo Tech; Smartphone, Gaming, IA, guide e tanto altro ancora!

TimeToTech è un blog indipendente in fase di crescita, se vuoi sostenerci potresti fare una piccola donazione su PayPal, lavorando ogni giorno per migliorare. Fai una Donazione

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
    •   Back
    • Intelligenza Artificiale
    • Sicurezza Informatica
    • Social Network

© 2025 powered by TimeToTech